
Quando ho lanciato questo Blog, anni fa or sono, mi sono posto un obiettivo chiaro e lineare che ho portato avanti fino ad oggi: unire l’imprenditoria digitale – il mestiere del futuro per intenderci – alla sostenibilità ambientale.
Mi piaceva – mi piace adesso ancor di più – troppo l’idea di imprenditori che non si arricchivano a discapito, ad esempio, di una foresta o un fiume.
Ho pensato che l’apice dell’intelligenza umana fosse il punto di incontro tra la miglior performance possibile, per raggiungere un determinato traguardo, e l’operatività inconfutabile verso la delicatezza del nostro pianeta.
Il Blog che stai leggendo si chiama Imprenditori Digitali Sostenibili proprio per questo.
Ne vado orgoglioso lo ammetto: mi sono circondato in un paio di anni da amici (imprenditori e non) che la pensano esattamente come me e che si sono dati da fare ad uscire dalla cosiddetta “ruota del criceto” e dare una svolta sostenibile, appunto, alla propria vita e al loro modo di pensare.
Tra le aziende trattatate in questo sito, ha spiccato sicuramente TrustInvesting, che da un po’ di anni ormai regala una onestà intellettuale, una serietà operativa e una spiccata attitudine per un futuro alternativo quasi senza concorrenza.
Il progetto Trust, se preso sul serio, regala letteralmente la libertà economica per chi la desidera e promette vantaggi sani e progressivi per chiunque creda nell’operato dei suoi titolari.
Ho avuto modo di indagare ormai da anni questa realtà online ma con solide radici a terra e mi sono circondato anche qui di una Community di valore, che ha condiviso con me ogni singolo processo/progresso aziendale con sincero entusiasmo e pizzico di follia
Trust si è ingrandita talmente tanto che ha aperto nell’ottobre 2021 una seconda realtà rivolta ad un occhio di riguardo verso il problema dell’inquinamento e dello smaltimento dei rifiuti.
Con Trust Energy si è aperto un mondo di sensibilizzazione che non può essere ignorato… E lo sforzo che si chiede, appunto, ai partecipanti, non è affatto male. 😉
Si guadagna nel lungo termine e si partecipa ad utili che servono ad accumulare capitali sequenziali per la costruzione di impianti di smaltimento rifiuti, fotovoltaici o ad energia solare in svariate parti del mondo
La società ha lanciato: Trust Recycle al fianco di Trust Energy (che se vogliamo sono un po’ la stessa cosa).
Vediamo questo video introduttivo
Ci saranno diversi impianti di riciclo dei rifiuti costruiti in diverse località del mondo (100 previsti in due anni), con una nuova, innovativa tecnologia che consentirà di produrre energia pulita attraverso il riciclaggio.
Il primo impianto sarà costruito nella nazione insulare di Antigua e Barbuda.
Ecco qualche dettaglio del loro sito Web.

♻️ TRUST RECYCLE
Diamo ancora un’occhiata alle pagine del sito per farci un’idea della semplicità e chiarezza del progetto.

L’energia pulita prima di ogni cosa

Il costo dell’energia

E’ impressionante conoscere il periodo di degradazione di alcuni oggetti di uso comune
Dopo aver letto questi dati guarderai ai tuoi oggetti con un occhio finalmente “sostenibile”.

Come aiuta Trust Energy il nostro pianeta? In che modo?

Tutti possono accedere utilizzando le stesse identiche credenziali di accesso utilizzate per il back office di Trust Investing
Ci si iscrive dapprima in TrustInvesting e si viene seguiti da un Upliner (in questo caso sarei io e il Team degli Imprenditori Digitali Sostenibili).
Un po’ di dati, andiamo al sodo

Dopo che ti iscrivi correttamente in Trust:
👉 Esiste un back office diverso per Trust Energy/Recycle, duplicato da TrustInvesting ma non connesso.

Come aiutiamo l’ambiente dunque?
Semplicemente migliorando noi stessi e la nostra vita (nonché quella degli altri se lo desideriamo).
Ecco l’Incredibile opzione per avere un reddito mensile per i prossimi 6 anni (soldi che serviranno per una giusta causa e che ci tornano indietro moltiplicati).

Caratteristiche essenziali
🟥 Avremo l’opportunità di comprare pack di gestione in Trust Recycle partendo da 20 USDT e arrivando fino a 2 milioni di USDT.
🟥 I piani avranno un periodo di grazia di 10 mesi, il che significa che non ci sarà produttività per i primi 10 mesi. Questo è il tempo necessario all’azienda per costruire e attivare l’impianto di riciclaggio.
🟥 Dopo il periodo di grazia, ogni piano verrà attivato e produrrà un ROI fino a un massimo del 10% ogni mese per i prossimi 72 mesi!!
👉 I piani possono essere acquistati solo con TSC (TrusterCoin).
Se sei già un utente registrato e desideri acquistare un Pack Energy, segui questa procedura:
Se parti da Zero:
Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato/a sui futuri sviluppi di questa azienda senza eguali.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento non esitare a inviare una email a info@nitoferri.com

Qui trovi un video di presentazione al lancio del progetto
Ci vediamo nel prossimo articolo!
Un abbraccio dal tuo Blue Blogger
Nito Ferri