
Ciao caro lettore (o lettrice)… Questo articolo mette sotto i riflettori i fatti accaduti in Mirror Trading International (MTI) in questi giorni, dove ho diversi amici che ci sono dentro, voglio dedicare questo spazio a mo’ di incontro sportivo come sono solito fare.
Condividi l’articolo con i tuoi amici – Ti ringrazieranno
Lo scopo di questo Blog è divulgare la verità, sostenere i più deboli a proposito di Web, aiutare chi ha bisogno di ascolto e di un consiglio, insomma fare del bene. Ho deciso di mettere a confronto due realtà opposte che proprio in questo momento mi hanno dato le risposte più importanti, risposte che coincidono con quanto chiesto dai miei lettori nelle email/messaggi a seguito dello SCAM effettuato dall’azienda Mirror Trading International.
In molte email ricevute ho notato che veniva ripetuta sempre la stessa affermazione: “Ho depositato dei soldi perché me lo hanno detto gli amici e adesso i miei risparmi sono andati perduti”.
Dunque, consiglio importante: non si effettua mai un deposito su un sito sconosciuto, solo perché “ce lo consiglia un amico”. 🙂
Nella mia esperienza, ogni volta che ho depositato qualcosa in siti luccicanti, solo per fare un favore all’amico o allo zio di turno, mi sono ritrovato in guai di diverso tipo, proprio come è accaduto alle persone che hanno creduto in Mirror trading International.
Quindi l’obiettivo di questo articolo sarà quello di far luce su quali sono gli elementi imprescindibili che separano un sito serio da un sito SCAM.
In Rete, tutto è bello, tutto è colorato, tutti sorridono e ti dicono cose certe e carine… ma alla fine se un sito ci dice: “Investi qui 200 euro e diventeranno 1000 fra 10 giorni”, con quanta metodica afferreresti con le pinze questa affermazione?
I cosiddetti HYIP (high-yield investment program) sono i siti ad alto rendimento presenti in Rete.
Cioè tutti quei siti che a fronte di un deposito (spesso medio alto) ti promettono un guadagno facile e automatico nel breve – medio – periodo.
Senza fare troppi voli pindarici (in Rete trovi di tutto su questo argomento) arriviamo subito al dunque: il 99% dei siti HYIP sono truffe.
Hai capito bene, quindi per fare un esempio che mi piace spesso dire ai miei amici: è come se tu fossi un subacqueo a 300 metri di profondità e fossi sospeso con le tue belle pinne e la maschera, con tutti i pesci che ruotano attorno.

- I pesci piccoli sono i rendimenti che ti promettono molti HYIP
- I pesci un po’ più grandi sono i rendimenti dei tuoi stessi soldi che tu hai reinvestito in quel sito perché hai visto che funziona
- Gli squali sono gli HYIP truffaldini che, a un certo punto che ti sei preso qualche bel pesciolino credendo che durasse per sempre, ti piombano alle spalle e ti mangiano in un boccone lasciando cadere sul fondale solo le pinne e la maschera.
E’ un esempio forte lo so, ma è l’unico modo per far capire agli amici che mi hanno scritto e a te che stai leggendo in questo momento, quanto pericoloso sia fare operazioni di questo tipo sul Web
Quindi ora la domanda giunge spontanea: “Dunque bisogna stare lontani da questi siti e non fare affidamento su nessuno?”
La risposta è NO
C’è sempre un lato “emerso” di questa faccenda che ci farà tirare un sospiro di sollievo.

Sono tutti quei Blog, Community e Team seri, che come dei Super Eroi vanno ad “indagare” a fondo su queste realtà fino a beccare quelle odiose, quelle mezzane e infine le – pochissime – serie (quelle che non possono “ferire come farebbe uno squalo”.
Dunque per Te che leggi questo articolo, nonostante la tristezza di quello che è accaduto (e che credo si confermerà in queste ore) con Mirror Trading International, c’è una grossa speranza di tornare a sorridere grazie all’operato di questo Blog nella sua missione principale.
In effetti sei capitato proprio su uno di quei siti (il mio in questo caso), che adopera le migliori analisi di indagine ad alta profondità (oggi mi vengono sempre termini “marinareschi”) per scovare, rintracciare, testare e finalmente confermare quali aziende permettono un guadagno piccolo ma costante nel tempo, con l’indicatore dello SCAM sul livello ZERO.
Non è facile
Adesso andremo a vedere quali sono quelle differenze sostanziali che permettono di “saperne di più” su un sito che parla di rendimenti passivi
So che molti di voi in sono ancora arrabbiati e delusi per quanto riguarda la furbata di Mirror Trading International. Adesso andrò a mettere un po’ il dito nella piaga, mettendo sul Ring un’azienda SCAM e farlocca che ha fregato tante persone questo inverno, di fronte ad una delle realtà più vere, oneste e lungimiranti presenti sul Web, di cui io stesso faccio parte da tempo e quindi posso parlarne con cognizione di causa.
Sei pronto? (o pronta?) Si parte!
MTI (SCAM) VS. TRUSTINVESTING (LEGIT)
Dunque è stata confermata tutta una teoria ipotizzata giorni prima.
Morale della favola:
- I video presenti in Rete proclamavano il falso
- Erano girati in uffici presi in prestito
- Gli addobbi ridicoli con la scritta MTI, servivano a rendere il tutto più credibile.
Molti canali Youtube sono stati chiusi dai proprietari, in quanto proclamavano il falso operato di Mirror Trading International. Peccato che questo video è stato scaricato dal mio Team prima di una eventuale eliminazione.
Lo so che per molti di voi, per te che stai leggendo, potrebbe essere fastidioso. Ma era (ed è) mio dovere divulgare solo la verità e non permettere mai più a persone simili di prendere in giro la gente che lavora e che si spacca la schiena ogni giorno per portare la pagnotta a casa.
Naturalmente la domanda potrebbe essere se a questo punto esiste una speranza di riavere indietro i soldi perduti, come nel caso di SCAM di questo tipo dove viene rintracciato un impostore che è stato pagato per fare dei video che dicevano il falso.
A questo punto è compito della Polizia Postale, che avendo nome e cognome del furfante da quattro soldi (ammesso che riescano a leggerlo), mettersi in contatto con le autorità competenti del paese di appartenenza e prendere tutti i provvedimenti del caso).
Il mio Team e anche altre squadre di fiducia parallele hanno scaricato e conservato altri video e dati importanti.
Proprio come nei film polizieschi

Speriamo adesso di vedere dei risultati a breve attraverso quello che diranno le autorità competenti.
Quali sono dunque gli elementi per poter capire pressoché immediatamente se un sito ha tutte le carte in regola per darci soddisfazioni o delusioni?
Tornando al nostro subacqueo in mezzo ai pesci e agli squali (siti SCAM come Mirror Trading International).
Ci sono dei sistemi che, anche senza essere esperti, possano darci una mano a sconfiggere questa malattia virtuale e dannosa chiamata “truffa Online”?
La riposta a queste due domande è sì. Da soli si può fare una prima analisi intelligente e arrivare a delle conclusioni abbastanza genuine.
Occorre porsi delle domande ogni volta che si osserva un sito o una azienda che chiede un deposito in cambio di un interesse periodico e la conseguente restituzione del deposito stesso.
Bene, dopo questa triste carrellata , diciamo che alcuni elementi alla nostra portata di indagine sono abbastanza abbordabili, altri richiedono mani e menti più esperte e addette al settore.
Ma mettiamo sul Ring finalmente Mirror Trading International SCAM contro TrustInvesting Legittimo, proprio come ho scritto nel titolo (LEGIT), affinché anche gli amici inglesi potessero scovare su Google questo articolo ed essere in guardia per il futuro.

P.S. Se ti piacciono le comparative e/o vuoi approfondire l’argomento, qui trovi anche TrustInvesting contro il famoso eToro:
Guadagnare Online nel 2020 – TrustInvesting Vs eToro -[Trading Vs Guadagno Passivo]
In TrustInvesting il nome potrebbe trarre leggermente in inganno diverse persone: c’è la parola Investing… E allora molti decollano per la tangente…
Peccato che davanti ci sia la parola TRUST, che significa Fiducia.
Ora il nome è il nome e non ci dice nulla, ma nel momento in cui, invece di avere video registrati da attori fasulli, ci ritroviamo di fronte a dirette settimanali, formazione gratuita per tutti e piano aziendale che si modifica e cresce ogni ORA.
Beh permettetemi di mettere una spunta su una azienda che mi permette di partecipare alle dirette, vedere le registrazioni, fare domande, capire i problemi, conoscere i progressi del progetto, avere la garanzia a lungo termine, essere tutelato da una persona vicina e di grado più elevato e godere della protezione bancaria.
Ecco un estratto del programma di formazione TrustInvesting per il mese di agosto 2020, giusto per farti capire quando la serietà è all’ordine del giorno:

Secondo Te un mucchio di truffatori, si metterebbe mai in gioco con tre giorni a settimana e 4 incontri interattivi per far diventare tutti i membri di un progetto uguali e con gli stessi vantaggi?
Anche no. Per questo mi sento di dire che TrustInvesting ha sferrato il primo gancio sulla guancia dello Scam Mirror Trading International.
Vediamo il punteggio.
TrustInvesting (Legit) 1 – 0 MTI (SCAM)
Siamo solo al fischio di inizio, se mi conosci o hai già visitato il mio Blue Blog, sai che miei articoli si credono degli “ebook” dalla loro lunghezza.
Vediamo ora che succede sul Ring.
TrustInvesting prevede un Pack Base che parte da 15 dollari (circa 13 euro). E ti dirò di più. All’interno del Team molte volte ci si aiuta a vicenda. Nel senso che se c’è davvero una persona agli estremi, cioè non in grado nemmeno di mettere a lavorare 13 euro (e può succedere). Beh ci si guarda negli occhi e si aiuta quella persona a iniziare.
Ogni persona non è MAI da sola, è sempre circondata da amici, con i quali instaurare solo rapporti costruttivi e di obiettivo comune. Dunque reciproco soccorso e lealtà in TrustInvesting vanno di pari passo
Vediamo il punteggio:
TrustInvesting (Legit) 2 – 0 MTI (SCAM)
Quando una cosa è troppo bella per essere vera, devi prestare attenzione:
- Mirror trading International permetteva una marea di cose tutte facili e veloci, tutto era perfetto, ogni singolo particolare
Un membro del mio Team ha effettuato un Test con 500 dollari. Naturalmente non sapevamo ancora fosse SCAM, il campanello di allarme deve scattare quando una cosa è troppo bella per essere vera. Ed è scattato appunto verso fine novembre 2020, coi ritardi dei prelievi di moltissime persone.
Se ci pensi, in effetti… Guadagnare 200 dollari in 20 giorni e riavere indietro 500 mi sembra un po’ troppo irreale. Un po’ “effetto Fata Morgana“.
In TrustInvesting, come spiego in profondità in questo articolo e in questa pagina, Il pack ha una sua “vita propria” che poi finisce con parametri chiari e tempistiche “umane”.
Il Pack Start da 15 dollari che vedi nella foto, produce il 200% di “se stesso” non subito ma con una performance mensile che oscilla tra il 15% e il 18% circa. Anche se con le statistiche l’azienda si mantiene spesso intorno al 20% (con picchi a volte oltre il 22%).
Scusa tutti questi numeri ma proviamo a capire cosa succede con un Pack da 15 dollari lasciato lavorare nel tempo.
15 dollari produrranno circa 3 euro al mese (non badare al fatto che sono pochi), guarda alla performance del 20% e alla chiarezza del progetto
- 15 dollari = 3 dollari al mese
- Dopo 5 mesi = 15 euro di interessi (sei tornato in pari = in gergo Freeroll, se non sono avvenuti prelievi prima)
- Il Pack è ancora “vivo” in quanto ha raggiunto il suo 100% ma deve raggiungere il 200% come abbiamo detto poco sopra.
- Dopo altri 5 mesi = 15 euro di interessi (Il pack ha raggiunto il 200% e ti viene restituito)
- Nell’arco di tempo di 10 mesi, con molta trasparenza, se non hai effettuato prelievi, ti ritroverai con 30 dollari = 30 di interesse
- E’ possibile effettuare un prelievo al mese degli interessi maturati (ad esempio con un pack da 15 dollari si possono prelevare 3 dollari al mese.
Come vedi c’è molta differenza tra le tempistiche attraenti di un cosiddetto Schema Ponzi e un progetto totalmente sostenibile.
Naturalmente non badare ai numeri piccoli, stiamo parlando di un deposito di 15 dollari. Una volta acquisita la giusta fiducia nell’azienda va da se che il diretto interessato andrà ad effettuare un altro deposito magari un po’ più sostanzioso per godere dei giusti benefici nel tempo senza alcun timore di truffa.
Che ne dici lo mettiamo un altro punto a favore del nostro pugile più onesto?
TrustInvesting (Legit) 3 – 0 MTI (SCAM)
Bene adesso ti mostro io una foto:
Ecco due volti che vedrai comparire spesso nel Progetto TrustInvesting e questa volta non con un nome fasullo per fregare il prossimo ma nomi e ruoli veri e testabili per venire incontro alle persone con un progetto a dir poco straordinario.
Stiamo parlando di Diego Chaves (fondatore e CEO di TrustInvesting) e Fabiano Lima (direttore del progetto Marketing).
Inutile dirti che puoi effettuare le ricerche che desideri per vedere la loro buona fede e autenticità professionale. Io nel frattempo vado a controllare il punteggio dell’incontro: 🙂
O Caspiterina… MTI SCAM è messa male. 🙁
TrustInvesting (Legit) 4 – 0 MTI (SCAM)
L’ultimo Round per vedere come finisce questo incontro tra un’azienda vera come TrustInvesting e una falsa e bugiarda come MTI SCAM, sta nelle aspettative dei progetti che verranno.
Tranquillo/a sarò breve (si fa per dire) 🙂
- TrustInvesting potrebbe trasformarsi in un Exchange per abbattere le stupide commissioni classiche e decentralizzare il potere delle grosse Banche (che credono ancora alle favole, cioè controllare tutto quello che facciamo come l’occhio del Grande Fratello. Non dirmi che non te ne sei accorto/a?)
- TrustInvesting nel 2024 è in procinto di diventare una banca decentralizzata e con tutte quelle caratteristiche tipiche del mondo Blockchain (se sei a corto di conoscenze sulle cripto-valute leggi questo articolo introduttivo).
Per approfondire e non rendere questo spazio un vero e proprio ebook, ti invito a leggere questi articoli dedicati a TrustInvesting:
Guadagnare Online nel 2020 – TrustInvesting – Prova a crederci
Come Guadagnare Online senza inganni
Vediamo adesso quali erano le aspettative future di Mirror Trading International (che tristezza):
- ZERO (banali Screenshot).
- ZERO (non ha mai parlato di una trasformazione, per far credere di essere sostenibile e agganciare più persone possibili a cadere nella trappola.
Bene, detto questo non ho più voglia di spendere una sola parola su questa azienda che ha rovinato la giornata (e il portafogli) di molti amici che conosco e che non conosco ancora.
Andiamo più che altro a vedere il punteggio del Match, mi sa che Mirror Trading International è stata fatta a pezzi dall’onestà di TrustInvesting 🙂
TrustInvesting (Legit) 5 – 0 MTI (SCAM)
Se vuoi approfondire ancora di più Trustinvesting, qui trovi una comparativa con il famoso eToro. Solo che qui non parliamo di Scam contro Legit, bensì di quale realtà ci permette di monetizzare senza troppi grattacapi.
Guadagnare Online nel 2020 – TrustInvesting Vs eToro -[Trading Vs Guadagno Passivo]
Se vuoi approfondire la Piattaforma TrustInvesting leggi questo articolo. Vedrai direttamente la mia Dashboard personale, le transazioni sul Wallet, i prelievi e molte considerazioni in merito. 🙂
Se invece vuoi scoprire Trust attraverso le domande frequenti (le famose FAQ), prova a sbirciare questo articolo!
Per me è stata come una missione, il mio sforzo di scrittura, le analisi, le ricerche per far venire a galla la verità etc.
Una vera Mission Possible
In quanto a Te, caro amico lettore (o cara amica lettrice) fai anche Tu una cosa figa: metti questo Blog nei preferiti per il futuro e soprattutto condividi questo articolo gigantesco per dare una mano alle persone ancora troppo credulone o ingenue.
Farai del bene che nemmeno immagini
Pensa che di siti Truffa HYIP ne crescono uno ogni ora nel Mondo, e tanti altri vengono chiusi dopo le truffe, Questo perché le persone credono subito a un miglioramento della propria condizione economica e versano dei soldi direttamente in tasca di questi ladri.
Grazie della pazienza per la lettura.
Per qualsiasi dubbio o curiosità riguardo TrustInvesting non esitare a inviare una mail a info@nitoferri.com oppure compila il form nella pagina Contatti.
Se ti piace come scrivo e desideri scoprire di più riguardo il Mondo Digitale, ecco un regalo per Te.
Check List dell’Imprenditore Digitale

Se vuoi ottenere il massimo, scopri subito l’articolo più importante del sito!
Nito Ferri
Guadagnare Online – La mia Pianificazione Personale

Ci sono persone che si iscrivono al mio Blog per il puro valore umano che riesce a trasmettere in pochi minuti. Persone che non erano (e non sono) interessate ai servizi del Blog: scrivere articoli, monetizzare in Rete, aprire un sito amico della Natura etc., ma semplicemente persone entusiaste della costruttività di tutto il valore che riesco a scrivere.
In effetti il lavoro di scrivere e mantenere un Blog come questo, senza pubblicità fastidiose, pieno di contenuti gratuiti e di valore assoluto (la maggior parte degli articoli sono grandi addirittura come ebook) richiede uno sforzo di tempo e di occhi non indifferente (ci sono stati momenti in cui ho iniziato un articolo il mattino e l’ho completato l’alba del giorno successivo fermandomi solo per fare uno spuntino o andare in toilette!) solo per non perdere la creatività e la forza di inventiva che avevo in quel momento!
Ci vediamo nel prossimo articolo.
Occhio alle indagini in Rete! 😉