
Fantasy, questo sconosciuto
Non ho potuto trattenermi dall’esagerare con l’ingrandimento della copertina del mio primo romanzo Fantasy 🙂 . Soddisfazione ed emozione (nel lontano 2011) furono davvero grandi! Grazie ad un piccolo editore di Roma, prese vita questa storia piena zeppa di personaggi fantastici. Parliamo de La Meta della Cuspide. 🙂

La prima versione edita dall’editore Arduino Sacco nel 2011 non era come sopra ma come nella figura a fianco.
Mi piacciono entrambe, ma quando ho avuto il mio primo incontro ravvicinato del “sesto” tipo con il colosso di Amazon, ho pensato bene di progettare una nuova copertina e rivedere l’intero contenuto, anche perché l’editore non fungeva più da intermediario e non avevo assolutamente l’obbligo di esclusiva con lui.
Da qui la scelta.
Ma prima una doverosa premessa
L’obiettivo di questo Blog, se hai letto la mia Bio, non si prefigge di pubblicizzare i miei lavori, se vogliamo “collaterali”, ma essendo essi parte integrante del mio percorso personale, ho pensato di inserirli lo stesso nelle sottosezioni del Menu. Essi infatti possono essere un ulteriore arricchimento per il lettore o la lettrice che mi legge e perché no, l’appassionato o appassionata a questo genere di cose potresti essere proprio tu!
Se vuoi bruciare le tappe, ovvero permetterti di divenire Libero (o Libera) finanziariamente e accelerare i tempi in tutta sicurezza, ti consiglio vivamente di affiancare alla lettura di questo Blog, la Guida gratuita dell’associazione Liberi Dal Lavoro, che permette di creare un capitale di partenza a zero rischi, in modo da riuscire a costruire una tua imprenditorialità digitale nella maniera più tranquilla. Se ti interessa guarda subito questa pagina del sito.
Torniamo a noi… Se questa pagina ti piace, se per puro caso anche tu hai incontrato un folletto in soffitta, oppure se ti piace quello che scrivo (speriamo 🙂 ), regalami una magica condivisione!
Detto questo ti lascio alla descrizione di Amazon.
Viceversa, se non sei interessato/a, visita pure le altre pagine del Blog dove si parte in quarta verso il Target che ci siamo prefissati.
LA META DELLA CUSPIDE

Tempo fa l’editore Arduino Sacco pubblicava il romanzo di esordio di Nito Ferri: La Meta della Cuspide.
Ricapitoliamo il suo contenuto “fuori dal comune” con le parole del suo stesso autore:
“Una miriade di scene d’azione e avventura si alternano in un mondo bizzarro e sinistro; un medium, un orco e uno gnomo riporteranno la pace in quel tempo arcano. Divertimento, suspense, azione e magia assicurati.”
La quarta di copertina, nella versione cartacea invece, riportava:
“La vita di un uomo che tenta di carpirne il senso. Un richiamo, un fatto che accade. Un salto dentro ciò che non dovrebbe esistere… Una sfida.”
Adesso. L’esplosione. La versione aggiornata e migliorata per Amazon è arrivata con tutta la sua forza. Contenuti inediti, dialoghi fra decine e decine di esseri reali e non. Una passione per il Fantasy che traspare omogenea pagina dopo pagina. Divertimento e azione in ogni frase. Questo trasmette l’autore.

Perché un titolo così strano?
Ebbene, la meta è l’obiettivo che ciascuno di noi può avere come essere umano cosciente… Ma la cuspide? In questo caso ci riferiamo alla punta di una lancia. E qui rasentiamo l’assurdo. Qualcosa di inanimato che può avere un obiettivo? Sì. L’obiettivo finale di una spada, di una lancia o di una freccia. La sua meta. Il Target, il bersaglio.
Sinossi
Un Medium si ritrova di colpo in una immensa casa disabitata invitato da una strana signora (che scompare praticamente all’istante) per compiere un lavoro di esorcismo. Non avrà la benché minima idea di cosa lo aspetta. Cambierà tutto attorno a lui, persino la cognizione del tempo e la definizione dello spazio. Si ritroverà catapultato in una guerra antecedente tutte le dimensioni ed epoche della sua storia o immaginazione. Lantanio, questo il nome del Medium-guerriero e protagonista della storia. Cosa succederà alla sua vita? Quali persone incontrerà? Saranno davvero esseri umani o avranno caratteristiche del tutto esoteriche o soprannaturali?
Un Fantasy che fa magie fuori “dal bosco”

La sinossi prosegue così:
L’azione sarà il piatto forte; scene mozzafiato, interi barili in fiamme sulle teste dei protagonisti verso la parte finale del libro. Non mancherà il sentimento soft: l’amore. Non mancheranno le virtù eterne come l’amicizia e il rispetto. Ci sarà la tristezza dell’abbandono e la rinascita della consapevolezza. I risultati dovuti alla forza di volontà e la gestione delle paure più primitive dell’uomo. Il tutto in un mix semplice di soli 18 capitoli.
Un ottimo testo per ragazzi Piacevole per gli adulti. Fantastico, nel vero senso della parola, per “gli addetti ai lavori” cioè tutti gli appassionati del genere azione – fantasy – fantascienza. Un magica lettura da gustare a sorsi o tutta d’un fiato! Ci vediamo dentro!
Adesso per chiudere questa pagina dedicata alla mia esperienza Fantasy, aggiungo semplicemente il mio secondo lavoro Poesie del Focolare, del Mistero e Quant’altro con la sua piccola descrizione. Si tratta di una raccolta di sonetti divisa in tre parti (e qui torniamo alla passione per Poe); una sezione è sul folklore puro e sui racconti della nonna, la seconda tratta i temi del mistero e dell’impossibile e la terza affronta i fatti del mondo cosi come si presentava ai miei occhi. L’editore Aletti mi ha permesso la revisione in formato Ebook per il sito di Amazon.
POESIE DEL FOCOLARE, DEL MISTERO E QUANT’ALTRO

Ecco la quarta di copertina:
La poesia è un momento intimo nel quale abbiamo l’opportunità di conoscerci meglio: essa ci permette di capire soprattutto la parte oscura e celata del nostro “io”. Ciò nondimeno ci consente di comprendere il nostro mondo, proprio attraverso la fenomenologia circostante, nella quale riusciamo, con un colpo di penna, a immortalarne l’attimo e a renderlo agli altri.
E’ solo ed esclusivamente grazie alla cecità degli adulti, se il mondo delle fate appartiene ai bambini.
Tony Storm
Curioso? Dai un’occhiata su Amazon!
LA META DELLA CUSPIDE – versione ebook
LA META DELLA CUSPIDE – versione cartacea
Credi anche tu alle fate? 🙂
Io si…♥
Visita la mia pagina autore su Amazon!
O condividi un incantesimo!