• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Imprenditori Digitali Sostenibili

Imprenditore digitali è dir poco

Diventa il meglio di te come fossi un astronauta con il progetto Esostella, crea capitale da zero e senza rischio con Liberi dal Lavoro, raggiungi la libertà economica senza inganni con il progetto Trust

  • Italiano
    • Italiano
    • English
  • HOMEPAGE
    • NUOVO/A? INIZIA DA QUI!
      • La Guida per partire
    • Diventa Imprenditore Digitale in chiave Sostenibile
      • Impresa Blog – Crea un sito Web unico
        • YSE 1.0 – Crea la Tua Azienda con un Blog
    • Entra nell’Area Riservata
      • Blue Digital Supporters
  • ESOSTELLA PROJECT
  • LAVORARE CON IL WEB
    • RISORSE
    • Guadagna senza inganni con TrustInvesting
    • Crea un Capitale da Zero con Liberi Dal Lavoro
    • Trading Sportivo
      • Sport Trading
  • BLOG
  • CHI SONO
    • Iniziativa uguale Passione
      • Musica Elettronica
      • Il Mondo Fantasy
        • Arti Marziali
    • Richiedi una Consulenza
      • Consulenza Blue
      • Consulenza Basic
      • Consulenza Dynamic
  • NEGOZIO
  • CONTATTI
Home » Guadagnare Online nel 2022 – TrustInvesting – [Guida Completa Trustercoins Exchange, KYC, Utilizzo TSC, Depositi e Prelievi]

Guadagnare Online nel 2022 – TrustInvesting – [Guida Completa Trustercoins Exchange, KYC, Utilizzo TSC, Depositi e Prelievi]

8 Marzo 2022 da nitoferri Lascia un commento

Guadagnare Online nel 2022 – TrustInvesting – [Guida Completa Trustercoins Exchange, KYC, Utilizzo TSC, Depositi e Prelievi]

Ciao ragazzi. Benvenuti in questo nuovo articolo del blog Imprenditori Digitali Sostenibili.

Oggi andiamo a scoprire da vicino l’azienda Trust (come la chiamiamo tra amici).

Sarà un viaggio lungo, emozionante e profittevole. Dunque mettiti comodo (o comoda), prenditi del tempo per te e presta attenzione a quanto sto per scrivere. 🙂

Anzi, partiamo con questo video introduttivo. 😉

Indice dei contenuti

  • Mega Premessa
  • Trustercoins Exchange – Gestione Conto – Guida Tecnica al Deposito, Conversione Monete e Funzionamento Prelievi
  • Trustercoins – Procedura di Iscrizione e Panoramica Dettagli – Guadagna il Massimo dal Nuovo Exchange di TrustInvesting
  • Guida Tecnica: Come acquistare Pack di Gestione in Trustinvesting – Procedura Coinbase – Safepal – Trust Wallet
  • Come acquistare Pack di Gestione in TrustInvesting o Trust Energy – Guida Tecnica e approfondimenti
  • Come prelevare TSC da TrustInvesting – Guida Tecnica alla procedura Binance – Coinbase
  • Procedura KYC in TrustInvesting – Come pagare correttamente la verifica in TSC utilizzando il nostro Wallet di riferimento
  • Trust Wallet – Come acquistare Trustercoin – Guida Tecnica
  • KYC – Procedura Guidata per la Verifica dei documenti in TrustInvesting
  • Come Guadagnare 830 Euro in un Giorno grazie a TrustInvesting – Quando la Matematica diventa Amica delle Persone
  • Interesse Annuo 300% con Capitale Garantito – Fantascienza? No, TrustInvesting Vs. Istituti Bancari Classici (e obsoleti)
  • TrustInvesting – Serietà da Podio – Lavorare e Guadagnare da casa è davvero possibile [Registrazione e Presentazione Piattaforma]
  • Guadagno Online Sostenibile – Scopriamo TrustInvesting con le FAQ e gli approfondimenti dedicati
  • Guadagnare Online nel 2022 – TrustInvesting Vs eToro -[Trading Vs Guadagno Passivo]
  • Smart Working – Creane uno tuo Personale con TrustInvesting – 30 Steps di Futuro nelle tue mani

Mega Premessa

Chi conosce il mio Blog già da un pezzo (e siete in tantissimi e vi ringrazio) sa che adoro discutere di nuove frontiere solo “e soltanto” se ci sono passato in prima persona. Dunque solamente se sono in possesso della famosa cognizione di causa.

Inoltre chi mi segue o ha visto i progetti del mio sito, sa che sono dalla parte delle persone e dell’ambiente, della sostenibilità e del futuro creativo.

Chi mi segue conosce che prima di parlare di una determinata realtà, che potrebbe essere letta sul web da chiunque, dalla mamma a casa curiosa di sapere se è vera una determinata faccenda, allo studente che apre il browser per capire se può fidarsi di un introito piccolo e alternativo. Sa già che io ci ho studiato sopra (e non poco) , ho effettuato analisi e approfondimenti. Ho contattato i diretti responsabili e chi ci è passato prima di me.

Quindi ci sono molti di voi che già sanno che se accenno il nome di una azienda che mi ha colpito, il frutto di questa decisione è semplicemente dettato da una analisi mirata ed imparziale sulla sua fattibilità, onestà e sostenibilità.

Tavolo pieno di computer

Ok, siamo nel 2022. Dopo una bella batosta (che ancora non è passata) dovuta alla pandemia causata dal Carogna Virus (scusate ma amo chiamarlo cosi visto il male che ha fatto)…

Siamo nel bel mezzo di una “modifica sociale” senza precedenti: smart working? Divisione dei compiti di lavoro a distanza? Esami online, studiare in streaming?

Insomma siamo nel bel mezzo di un cambiamento che ha portato le persone a spostarsi dalla loro solita “zona di comfort”.

Questo cambiamento ha enfatizzato la possibilità di poter lavorare da remoto e ha posto interrogativi nella mente di molte persone sulla effettiva veridicità di questa cosa.

E’ possibile guadagnare online?

E’ vero che dopo un po’ si perdono soldi o tempo e la delusione farà il resto?

Bene… torniamo a noi…

E’ vero che il tizio seduto sulla Ferrari che dice di investire sulle azioni di Pinco Pallo… mi farà diventare ricco?

Bene, andiamo per gradi.

Anzi partiamo dall’ultimo: il tizio seduto sul cofano della ferrari.

Macchina sportiva rossa

Basteranno queste mie semplici e prossime frasi a togliere i dubbi a tutti quelli che per un attimo hanno pensato di “provare a investire in azioni” seguendo il tizio sulla Ferrari.

NO. Niente di più falso.

Ho fatto trading di diverso genere per molto tempo. Ora mi occupo più che altro di trading sportivo e vi posso assicurare che quando vi sparano sullo schermo del computer che diventerete ricchi comprando 200 euro di azioni Pinco o Pallo, semplicemente state facendo un favore a chi sponsorizza il Broker di investimento.

Attenzione, non che non sia reale. Difatti non è una truffa.

Ma vi porta sull’orlo del precipizio.

Mi spiego.

Voi cliccate sul link… ascoltate cosa dice il tizio, cliccate sul link che vi porta al broker di investimento e paff… versate 200 euro per poi investire nelle azioni di Pinco.

Il gioco è finito qua perché:

  1. Quando avete versato il tizio della pubblicità ha preso una commissione molto grossa, a volte pari al vostro versamento e non aggiungo altro;
  2. Adesso le vostre azioni su Pinco devono andare nel verso che avete scelto (su o giù) quindi è come se lancerete una moneta in aria per vedere se esce testa o croce;
  3. Se le azioni vanno verso il vostro verso avrete vinto e finisce lì (finirete però per rigiocare e perdere tutto per via dell’avidità insita negli investimenti salvo money management di ferro);
  4. Se le azioni andranno nell’altro verso perderete i 200 euro e avrete arricchito il tizio seduto col deretano sulla ferrari (il quale non fa affatto trading e la Ferrari deriva dalla vendita dei suoi link a commissione altissima);
  5. Tutto qui. E questo semplicemente perché nessuno può prevedere dove andrà il mercato.

Bene, chiarito questo punto, e spero che nessuno caschi più in questi spot “ammazza portafogli”, saliamo di una domanda e andiamola a rileggere:

E’ vero che dopo un po’ si perdono soldi o tempo e la delusione farà il resto?

Si, nel 99% dei casi Web si perdono soldi e si resta delusi, per un semplice motivo: le truffe sono molto maggiori dei siti o delle aziende seri/serie.

Ragazzo su un palazzo di notte
Il 99% dei siti di investimento rappresenta un pericolo per chi naviga sul Web

Tutto qui.

Quindi per ovviare a questo problema occorre saper scovare cosa è uno e cosa è l’altro.

E oggi sei fortunato (o fortunata) perché sei capitato/a nel posto più giusto del mondo (senza orgoglio)… il mio Blog… Che ti consiglio di mettere nei preferiti in questo momento. E ti consiglio altresì di iscriverti alla newsletter per rimanere aggiornato/a in ogni momento:

E adesso arriviamo alla prima e più importante domanda:

E’ possibile guadagnare online?

La risposta è SI.

Certo che si può. Guarda questi miei 5 articoli di approfondimento:

  1. Guadagnare con Internet: monetizzare da soli
  2. Libertà finanziaria. Raggiungi la vetta diventando imprenditore digitale
  3. Tutte le Risorse che ti servono per raggiungere la Libertà Mentale, Finanziaria e Sociale
  4. Imprenditore digitale in chiave sostenibile. Come e perché diventarlo
  5. Imprenditore Digitale. 10 Fasi per costruire correttamente la tua identità professionale. [La Guida Definitiva]

Guadagnare online non solo è possibile, ma per certi versi è addirittura facile, a patto che ci si impegni un minimo e si capisca dove si vuole arrivare.

Ad esempio il mio lavoro è il mio Blog. Come puoi vedere dalla passione che ci metto nello scrivere questo articolo (che si crede un ebook data la sua mole)…

Io ho deciso tempo fa che non avrei più “barattato” il mio tempo per uno stupido stipendio/lavoro e mi sono dato degli obiettivi: ho studiato ciò che mi serviva, ho aperto uno spazio Web tutto mio, ho dato del valore alle persone che mi seguivano e ho seguitato anche a vendere ad esempio il mio tempo come consulente, autore, coach o come programmatore di siti come il mio (che è figo lo so 🙂 )…

Insomma diciamo che avere un blog forse è il miglior metodo per guadagnare online nel lungo periodo, a patto di dare tantissimo valore gratuito alle persone che vogliono risolvere un problema o raggiungere un determinato risultato.

Detto questo, e avendo risposto a tutte le domande arriviamo a noi:

Guadagnare Online è possibile con TrustInvesting?

Sì.

Cosa è TrustInvesting?

Un’azienda che vuole cambiare il futuro di molte persone.

E anche se suona strano, perché siamo abituati a queste promesse seguite da delusioni… E’ palese ribadire che Trustinvesting ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento per chi crede nel suo progetto a lungo termine.

E’ nata per ovviare ai classici (e bacati) sistemi bancari dove il denaro perde solo valore nel tempo.

E’ cresciuta a dismisura e ha aperto uffici in tutto il mondo.

E alla fine è arrivata a garantire, a fronte di un deposito ridicolo (si parla di 15 dollari) un rendimento giornaliero prelevabile ogni mese.

Tutto questo in un momento dove veramente il potere di acquisto delle famiglie fa piangere e dove il denaro perde di valore demotivando centinaia di persone ogni mese.

Trustinvesting è amichevole, ti accompagna per mano.

Ci sono dirette di approfondimento per conoscere il sistema quasi ogni giorno.

Il loro lavoro è sostenibile e adesso vedremo nel dettaglio i vari punti di forza di questa azienda.

Ecco i fondatori, ma poco sotto troverai un video che spiega nel dettaglio tutto l progetto.

Fabiano Lima e Diego Chaves

TrustInvesting è impressionante.

Prevede diversi pack che garantiscono un interesse mensile intorno al 8/10% come performance media.

Possono sembrare pochi. Ma è qui che viene il bello. Sei la classica persona che ragiona per “l’oggi” oppure già un imprenditore che sa guardare fra 6 mesi o 3 anni?

Cosa succede se eviti di comprare il solito maglione o cambiare il telefono per l’ennesima volta e decidi di investire prima su te stesso e poi in aziende che ti aiutano farlo?

Succede che cresci come persona e come imprenditore di te stesso.

Lo scopo del mio Blog si basa su questi concetti chiave.

Io gestisco il blog e Trustinvesting mi aiuta ad ammortizzare le mie spese.

Se hai dato un’occhiata alle pagine di questo sito, avrai notato che si ripete spesso che ragionare da imprenditori significa diversificare.

Se ci pensi bene anche per mangiar bene devi diversificare, o sbaglio?

Mangeresti lo stesso piatto di spaghetti ogni giorno solo perché non conosci altri piatti o hai timore di assaggiarli?

Le persone molte volte si comportano in modo buffo: applicano concetti imprenditoriali su sfere della vita che sono di poco conto mentre su quelle che li aiuterebbero a crescere non lo fanno affatto.

Il sacrificio ripaga sempre.

Se adoro la cioccolata mi faro del bene oggi (al palato più che altro).

Ma se adoro gli addominali dovrò mangiarne di meno e scarificarmi nello sport per un anno!

Ragionare da imprenditori significa ragionare a lungo termine.

Dunque arriviamo a noi. Ecco come si presentano i pacchetti base.

Trustinvesting ha aperto uffici in tutto il mondo, anche nelle zone meno ricche del pianeta. La forza del progetto Trust (come amo chiamarlo insieme ai miei amici) è dunque la diversificazione dei luoghi e degli esperti di trading/marketing/sottostanti.

La loro bravura produce un reddito elevato che grazie ai depositi dei soci permette la sostenibilità ineccepibile di tutto il contesto.

Alcuni traders nel mondo si occupano per esempio di materie prime, altri di beni come i diamanti, altri operano sull’oro.

Il risultato di questo si traduce in un netto positivo elevato a fine mese.

Ciò significa che il guadagno dell’azienda è molto maggiore della retribuzione che va ai soci (sostenibilità a lungo termine).

Ed è proprio questo che mi ha colpito maggiormente di Trustinvesting.

Imparare a diversificare in modo che diventi impossibile un negativo su tutti i sottostanti.

Pensaci bene.

Se investi su Amazon 1000 dollari e va male l’investimento, perdi mille dollari.

Se invece, intelligentemente investi:

100 dollari sull’oro, 50 in diamanti, 50 sul grano, 200 sul petrolio, 200 sullo zucchero, 100 sulla moneta Yen, 100 su aziende di Start Up, 200 su Apple..

Qual è secondo te il risultato?

La risposta è un “Non Risultato!”

Cioè è impossibile che le operazioni vadano male tutte insieme (e con le dovute analisi e lo studio di questi professionisti, ti garantisco che le performance di successo sono e restano elevatissime.


Il Team Italia di Trust

Per non dilungarmi troppo nell’articolo adesso posterò alcuni link e video utili alla comprensione maggiore di tale opportunità, che reputo personalmente ottima.

Una volta che acquisti un pack, l’interesse è prelevabile ogni mese, il pack scade al raggiungimento del 200% (esempio un pack da 15 dollari avrà vita fino a quando non produrrà 30 dollari = 200% del pack stesso.

Trustinvesting permette anche di fare carriera all’interno della stessa, coinvolgendo per esempio amici e familiari (come quello che sto facendo io con te qui sul mio Blog) e prevede interessi aggiuntivi molto interessanti.

Gli interessi si aggirano tra lo 0,5 e 1% giornaliero. Quindi niente promesse facili. Qui è tutto alla luce del sole.

Se hai bisogno di aiuto nella registrazione e deposito non esitare a mandarmi una email. 🙂

Se hai bisogno di approfondire ancora TrustInvesting, non perderti quest’altra comparativa:

TrustInvesting – Registrazione ufficiale
  • Nota informativa per l’Iscrizione corretta in Trust: presta attenzione ai passaggi seguenti:
  • Lasciare lingua spagnola (castellano).
  • Mettere in Nombre il nome e in Primer Apellido il cognome (lasciare segundo appelido vuoto) – in Fecha de nacimiento la data di nascita.
  • Accenti e apostrofi NO.
  • Password da inventare con maiuscola, minuscola, numero e carattere Speciale (esempio Saturno10#).
  • Firmare 3 – 4 volte i contratti che vediamo comparire (mettendo la spunta 3-4 volte nel quadrato ogni volta che confermiamo finche non ci fa andare avanti).
  • Alla fine scegliere la voce Google Authenticator e, dal telefono, con l’Applicazione già installata, pigiare tasto + (più) sul telefono e inquadrare il QR Code che ci dice la schermata di Trust.
  • Inserire su Trust, nell’apposito spazio, i numeri di Google Authenticator per confermare il collegamento (i sei numerini che compaiono).

Trustercoins Exchange – Gestione Conto – Guida Tecnica al Deposito, Conversione Monete e Funzionamento Prelievi

PREMESSA

Post in aggiornamento continuo, alcune funzioni potrebbero differire da quanto descritto. L’Exchange sta attivando tutte le sue funzionalità in modo graduale. E’ opportuno limitarsi a comprendere il funzionamento di base solo a titolo conoscitivo. 🙂


1# Depositare su Trustercoins Exchange

Ciao ragazzi e benvenuti in questo articolo/guida su come comprendere il funzionamento principale dell’Exchange Trustercoins di TrustInvesting.

Se hai eseguito correttamente la Registrazione all’Exchange allora puoi proseguire con questo post in tutta tranquillità.

Gli argomenti che tratteremo sono di facile comprensione:

  • Come depositare con un semplice bonifico SEPA europeo dalla nostra banca;
  • Come convertire una moneta FIAT (come l’euro) in Cripto Moneta (come il TSC che ci serve per acquistare i Pack in TrustInvesting (attenzione questo passaggio potrebbe differire nel momento in cui stai leggendo, leggi premessa in cima all’articolo);
  • Come Inviare TSC da un Wallet esterno (ad esempio Trust Wallet) per caricare il nostro conto Trustercoins Exchange;
  • Come effettuare un prelievo dall’Exchange stesso (che alla fine non è altro che un trasferimento SEPA al contrario del Deposito;

Naturalmente per i trasferimenti in cripto-valuta vige sempre la regola della stringa interna e degli importi coerenti a ciascuna cripto.

Ma niente paura, vediamo i passaggi pian piano ed entriamo nel nostro nuovo Exchange Trustercoins.

Una volta loggati correttamente, ecco che ci compare una semplice Dashboard con diverse monete: figurano sia monete tipo FIAT (come Euro e USD), sia cripto-monete come BNB (moneta ufficiale di Binance) e TSC (moneta ufficiale di TrustInvesting).

Se pigiamo la moneta EURO si apre una grande schermata con i dettagli di mercato attuale: a questo punto possiamo procedere con il tasto DEPOSITO (freccia Blu).

In alto a destra possiamo scegliere tre lingue diverse al momento: Portoghese, Inglese e spagnolo. Per comodità consiglio di lasciare il portochese o lo spagnolo 8molto più simile all’italiano. A meno che non siate super “confident” con la lingua londinese. 😉

Quando confermiamo la volontà di depositare, Trustercoins Exchange ci mostra i dettagli della banca alla quale fare riferimento.

Il nome della banca figura in calce al Popup, a seguire si susseguono diversi dati, come il paese, l’indirizzo, il numero di conto, l’IBAN e il codice di riferimento.

I dati importanti da copiare alla perfezione sono sempre gli stessi, quelli a cui siamo abituati per effettuare un bonifico classico (in questo caso estero).

  • Nome della banca;
  • IBAN;
  • Codice di riferimento nella causale;

Come prassi dell’Exchange Coinbase ma anche di altri portafogli, il numero di riferimento (nella foto voce REFERENCIA) è importante per confermare il nostro deposito al nostro conto, dunque è opportuno non dimenticarlo in fase di bonifico.

Il numero di REFERENCIA va inserito nella Causale.

Da una prima analisi del neo-nato Trustercoins Exchange, il deposito minimo figura in 50 euro (dunque quantità inferiori non verranno prese in considerazione con la conseguente impossibilità ad effettuare il bonifico).

Qui sotto ho preso un esempio di compilazione su una banca italiana: Intesa San Paolo e ho compilato i campi richiesti come evidenziato dalla nostra piattaforma.

Con la freccia blu ho voluto ribadire l’importanza di indicare nella causale il numero di riferimento (REFERENCIA).

Dopo aver effettuato il nostro bonifico minimo di 50 euro, è opportuno scaricare il PDF della contabile sul nostro computer e andarlo a inserire nell’apposito spazio: COMPROVANTE DE PAGAMENTO.

In questo modo andremo a confermare l’operazione visualizzando la schermata seguente.

2# Aggiungere il nostro conto bancario sull’Exchange

Quando siamo sulla nostra Dashboard principale e clicchiamo su MEUS BANCOS, possiamo andare ad inserire un nostro numero di conto corrente bancario con tutti i suoi dati.

E’ un passaggio fondamentale, poiché ci permetterà di trasferire i fondi presenti nell’Exchange nel nostro conto bancario (in pratica il contrario di quello che abbiamo fatto nel capitolo precedente).

La compilazione può sembrare difficoltosa ma non è niente di tutto questo.

Vediamola nei dettagli.

  • Il primo campo è automatico e ci mostra il nostro nome e cognome;
  • A seguire indichiamo il nostro paese scegliendo da un Menu a tendina;
  • Alla voce BANCO ho immesso il nome della mia banca;
  • Su ENDERECO DO BANCO, l’indirizzo;
  • AGENCIA è optional e lo lasciamo vuoto;
  • TIPO: ho immesso Corrente (Conto Corrente);
  • CONTA BANCARIA è il nostro numero di conto corrente (facilmente reperibile anche sull’Online Banking);
  • IBAN è il dato più importante;
  • BANCO INTERMEDIARIO lasciamo il NO di Default senza toccare nulla;

Confermiamo il nostro Conto con SALVAR CONTA.

Nella foto sotto possiamo vedere che nella lista dei beneficiari risulta il nostro conto bancario: naturalmente possiamo aggiungere tutti i conti che vogliamo, purché a nostro nome.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato/a su questa azienda avveniristica.

#3 Verificare la validità del nostro conto TRUSTERCOINS EXCHANGE

In alto a destra pigiamo il pallino del nostro profilo e a seguire la voce PERFIL.

Il dettaglio del semaforo verde indica che siamo apposto con i documenti.

Nell’immagine successiva ci saranno i dettagli delle due tipologie di documenti richiesti per la verifica.

Quando verifichiamo i documenti abbiamo due sezioni.

Lato sinistro della verifica

  • Documento di identità;
  • Selfie con documento lato foto in mano;

Lato destro della verifica

  • prova di residenza;

Qui sotto ecco la schermata della verifica documenti con tutti i semafori verdi.

4# Verificare la sicurezza

Sempre nella sezione del nostro profilo in alto a destra, se pigiamo SEGURANCA vedremo un ulteriore semaforo verde se, in fase di iscrizione su Trustercoins, abbiamo abilitato correttamente il codice 2FA.

Inutile parlare dell’importanza di tale processo: senza il codice a due fattori il nostro conto Exchange sarebbe esposto ad elevati pericoli.

5# Convertire monete nell’Exchange

E’ possibile convertire le nostre monete interne per effettuare molteplici operazioni.

Attenzione: questa funzione sarà implementata nel tempo; limitarsi a visualizzare la schermata

Ad esempio dopo aver effettuato il nostro bonifico, e dopo che i fondi saranno giunti all’interno della piattaforma, avremo la possibilità di convertire tale capitale nella valuta che preferiamo.

Nel mio caso ho effettuato un bonifico di 50 euro.

Nel nostro esempio ci interessa trasformare EURO in TSC, proprio per poter acquistare un pack in Trustinvesting per esempio.

Al numeratore sceglieremo la voce EURO, viceversa al denominatore andremo ad inserire la valuta TSC.

Dal Menu principale clicco sulla voce TSC, scelgo dunque il cambio TSC/EUR come da figura.

Attenzione: in basso alla videata è prevista una Fee (commissione di Rete) di 0,50 Euro (Taxa de Operacao) per convertire la moneta FIAT EURO in Cripto TSC.

Dunque se proseguo con tale somma mi uscirà un errore di insufficienza saldo

Per ovviare occorre convertire una cifra minore: esempio io ho convertito 49,50 EURO e l’operazione è andata a buon fine (figura in basso con “Approvado” datata al 28 dicembre).

Cliccando sulla lente di ingrandimento all’estrema destra posso visualizzare i dettagli della mia operazione di conversione.

6# Prelevare i fondi da Trustercoins Exchange

Nel nostro Menu in alto a destra pigiamo ENVIAR.

Anche se non sembra intuitivo come la voce “Preleva”, in realtà è più semplice di quanto si pensi.

Noi abbiamo un certo capitale, ad esempio accumulato e dobbiamo “inviarlo” al nostro conto in banca. Dunque di fatto stiamo semplicemente prelevando i nostri fondi.

La schermata sotto mostra una videata a sinistra dove:

  • Digitare un destinatario (cioè noi stessi per esempio, con il conto creato nei paragrafi precedenti);
  • Digitare l’importo;
  • Aggiungere un descrizione (facoltativa);

La schermata di destra ci avverte che il destinatario deve corrispondere al titolare del conto (dunque è vero che possiamo creare molti destinatari, ma alla fine è importante che il nome della banca di destinazione sia il nostro e non quello di un’altra persona).

Ecco un esempio di compilazione con i miei dati:

  • Pigiando all’interno dello spazio vuoto ci ritroveremo i nostri conti bancari creati in precedenza;

La compilazione avverrà in automatico (schermata sotto).

7# Depositare una Cripto valuta da altro Wallet

Nella schermata iniziale del Trustercoins Exchange, dove abbiamo tutte le nostre monete, se pigiamo una cripto-valuta invece che una moneta FIAT, potremo incrementare il nostro conto inviandola da un Wallet esterno (come ad esempio Safepal, Trust Wallet).

Una volta pigiato su DEPOSITO si aprirà un QR Code e una stringa alfanumerica.

Con questi dati potremo inviare tutti i fondi che vogliamo. rispettando sempre la natura della Cripto.

In questo caso abbiamo aperto la schermata dei TSC e invieremo SOLO (e soltanto) TSC.

8# Inviare la nostra cripto su un Wallet esterno

Niente di più semplice:

  • Tasto ENVIAR dopo aver scelto la cripto che vogliamo inviare;
  • Nella schermata sinistra inseriremo l’importo nel riquadro TSC e ci uscirà il controvalore in USD (si possono scegliere altri cambi ma è consigliabile impostare solo i dollari);

Importantissimo è immettere la stringa di destinazione TSC in CARTEIRA DE DESTINO in modo corretto (dove ho scritto le tre X).

In questo modo saremo sicuri di inviare i nostri fondi alla giusta stringa.

Quando depositiamo su Trustercoins Exchange i fondi restano visibili nella dashboard principale

In questo caso, tornando all’esempio di deposito cripto e visualizzando la nostra Dashboard (appena giungeranno i fondi del bonifico implementerò l’articolo con la schermata aggiornata degli EURO) vedremo nell’apposito riquadro la somma incrementata.

Se clicchiamo il riquadro del TSC avremo tutti i dati che ci occorre sapere sott’occhio (foto sotto).

  • Fondi presenti nell’Exchange in TSC e Euro (freccia rossa a destra);
  • Quantità TSC di precisione (freccia blu);
  • Stato della transazione effettuata (freccia nera);
  • Controvalore attuale del TSC rispetto al dollaro (cerchio blu a sinistra);
  • Variazione di prezzo del TSC nelle ultime 24 ore;

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato/a su questa azienda avveniristica.

Ci vediamo nel prossimo articolo!

Nito Ferri

Imprenditori Digitali Sostenibili

Trustercoins – Procedura di Iscrizione e Panoramica Dettagli – Guadagna il Massimo dal Nuovo Exchange di TrustInvesting

Articolo in aggiornamento


Ciao ragazzi qui daremo un’occhiata al nuovo Exchange di TrustInvesting che permetterà con il tempo di evitare l’appoggio su piattaforme esterne (quali Wallet come Coinbase, Binance, Conio etc.) e renderà tutte le operazioni di acquisto, prelievo e gestione del capitale molto più fluide e intuitive.

Le novità all’interno del progetto TrustInvesting sono andate ben oltre le aspettative:

  • Trust Travel (per i viaggi)
  • Trust Wine (azienda vinicola)
  • Trustercoins (Exchange di proprietà)
  • A breve una Card dedicata
  • Trust Energy/Recycle

Ma veniamo a noi e cerchiamo di non farci trovare impreparati per quando dovremo “migrare” dal classico Wallet a cui siamo abituati direttamente in Trustercoins.

Questo articolo è in implementazione, dunque diversi passaggi saranno aggiunti via via che testerò le varie funzionalità della piattaforma.


Iniziamo dall’ABC

Attenzione: se non hai ancora convalidato i documenti su Trust, ti consiglio di iniziare da lì. Cerca la voce nel Menu in alto a questo Mega Post! 😉

Partiamo adesso, passo passo, in Trustercoins dall’inizio e vediamo insieme l’iscrizione.

Cerchiamo il link ufficiale nei gruppi ufficiali di Trust.

Qui sotto basta premere il pulsante.

TRUSTERCOINS EXCHANGE – REGISTRAZIONE

Iniziamo a compilare.

All’inizio una schermata spartana ci dice che è il momento di cambiare rotta alla nostra astronave e di avere fiducia in un nuovo modo di concepire la gestione dei nostri fondi.

Pigiamo su ABRA SUA CONTA.

Scegliere Account Personale: Conta Pessoal per il momento (nel caso foste un’azienda in futuro saranno implementate funzioni aggiuntive).

Qui in basso ecco come potrebbe comparire la versione Desktop della scelta dell’account, con un’altra lingua.

Inserire il Nome e il Cognome seguiti dal vostro paese (nazione).

Inserire la mail (correo electronico), la password (contrasena) e aggiungere il telefono col prefisso del paese.

Giungerà un codice sul telefono che andremo a inserire nell’apposito spazio:

A questo punto noteremo un Popup che ci indicherà la conferma della verifica.

Controlliamo adesso anche la casella di posta e verifichiamo quest’ultima.

Comparirà a quel punto anche la verifica dell’indirizzo email:

La nostra Dashboard si presenta molto basica ma non manca nulla.

All’inizio non facciamo caso alle voci che non comprendiamo, focalizziamoci ancora sull’iscrizione corretta.

In alto a sinistra abbiamo il nostro nome, poi abbiamo un Menu verticale (parlo del Desktop), al centro la valuta in Bitcoin e un estratto di saldo sulla destra.

Più in basso varie quotazioni a livello temporale della cripto-valuta più famosa al mondo


Codice 2FA

Un Popup rosso, se continuiamo a curiosare nella Dashboard, ci ricorda che dobbiamo necessariamente attivare l’Autentificazione a Due Fattori (2FA):

Una volta fatta la procedura di inquadramento del QR Code un altro Popup ci suggerisce di inserire i sei numerini visualizzati sotto la password per confermare il collegamento del 2FA alla piattaforma Trustercoins.

Se la procedura è stata fatta correttamente, comparirà la finestra in verde di conferma:

Se andiamo a controllare la nostra casella di posta noteremo che il conto è stato aperto correttamente:

Proviamo a tradurre la frase con Google traduttore:


Documenti

Adesso andiamo ad inserire i documenti per la validazione.

Inseriamo il numero della Carta di Identità (o di altro documento valido), selezioniamo il tipo e carichiamo una foto in formato JPG.

Nella sezione Foto Personal andremo a inserire un nostro Selfie con documento in mano (io ho inserito gli stessi messi in Trust e sono stati validati senza alcun problema.

Una frase arancione indicherà che il processo è in fase di verifica:

Dovremo aspettare la convalida, al termine della quale i documenti verranno accettati o meno. In questo caso mostro la mia schermata in verde di conferma dei documenti caricati.

Nella sezione di destra (Verificacion de Direccion) sarà importante compilare il nostro indirizzo di residenza e caricare un documento che ne attesti l’esattezza.

Nella foto sotto, per osservare la schermata di compilazione, è importante andare a cliccare esattamente sulla frase vicino alla famosa mongolfiera rossa (che ricorda quelle usate da Google Maps).

Caricheremo dunque un documento con il nostro nome e indirizzo.

  • Bolletta telefonica
  • Estratto conto bancario non più vecchio di 3 mesi
  • Fattura del Gas etc.

Per adesso attieniti alla sola registrazione e convalida dei documenti.

Non appena potremo usare Trustercoins Exchange per caricare del capitale e acquistare Pack in TrustInvesting, implementerò le sezioni didattiche dedicate.

Qui sotto ecco nuovamente il link ufficiale del Trustercoins Exchange.

Trustercoins by Trustinvesting

Grazie di aver letto questa mia Guida alla registrazione in Trustercoins.

Un saluto dal tuo Blue Blogger

Nito Ferri


Ricorda sempre:

Se hai dubbi consulta un esperto per il tuo caso specifico.

Se hai bisogno di assistenza contattami nel FORM della pagina contatti.

Iscriviti alla Newsletter!

Guida Tecnica: Come acquistare Pack di Gestione in Trustinvesting – Procedura Coinbase – Safepal – Trust Wallet

Parte 1 – Apriamo un account su Safepal

Le parti descritte in questo articolo sono molte.

TrustInvesting ha in programma di attivare a breve il proprio exchange Trustercoins per semplificare le procedure tecniche che seguiranno in questo post.

Ti consiglio di iscriverti all’Exchange Trustercoins e di validare i documenti, in modo da essere pronto/a non appena sarà attivo (il sito è già aperto e si possono fare diverse cose già).

Detto questo… Rimbocchiamoci le maniche a iniziamo.

Safepal è un portafogli elettronico per detenere cripto-valute di diverso tipo per fare scambi, acquisti, conversioni e trasferimenti in tutta sicurezza, grazie ad una tecnologia davvero all’avanguardia.

La prima cosa da fare è scaricare l’App originale sul nostro telefono.

Safepal App

Una volta installata correttamente l’App di Safepal, abbiamo due opzioni per iniziare:

  • creare un portafogli Software
  • creare un portafogli Hardware

In questo articolo tratteremo solo il Portafogli Software (la parte Hardware è un mondo a parte che permette di custodire le cripto su supporto fisico (appunto hardware) che ci viene spedito a casa proprio da Safepal.

Leggiamo il messaggio di Benvenuto e prestiamo attenzione alle regole di sicurezza iniziali. Pigiamo il tasto SUCCESSIVO.

La prima cosa che ci chiede Safepal è di impostare una Password di sicurezza.

E’ consigliabile inventare una password con almeno 8 caratteri: maiuscola, minuscola, numero e carattere speciale (esempio: #).

Adesso è il momento di configurare uno schema di movimento scorrevole con le dita che permette di accedere al nostro account con estrema sicurezza.

Attenzione a non dimenticare tale “percorso di disegno”.

Eccoci dentro Safepal.

Pigiamo il tasto SCOPRI.

In questo primo esempio di utilizzo andremo a creare un nuovo Portafogli personale da Zero (in seguito potremo importare un Portafogli esterno come il Trust Wallet).

Ecco qui sotto un primo esempio di password da inserire per una operazione importante (come creare appunto un proprio Portafogli personale).

Inseriamo la Password creata in precedenza.

Diamo un nome al nostro Portafogli, lasciamo il numero 12 di Default per le dodici parole chiave di Accesso/Ripristino account e pigiamo il tasto FATTO

La frase Mnemonica è di estrema importanza: è importante configurare subito questo passaggio.

  • verranno mostrate dodici parole
  • bisogna trascriverle in un posto sicuro
  • occorre riscriverle nel passaggio successivo in maniera ordinata per convalidare la Frase Mnemonica stessa

ATTENZIONE: per nessun motivo bisogna perdere l’accesso a queste dodici parole segrete: il ripristino dell’account diverrebbe in tal senso impossibile con la relativa perdita permanente dei propri fondi.

Pigiamo il tasto TRASCRIVI LA MIA FRASE.

Ecco gli accorgimenti sulla Frase Mnemonica.

Attenzione: mettere un Flag su tutti e tre i punti per poter proseguire.

Pigiare dunque il tasto HO CAPITO.

Una volta trascritte correttamente le dodici parole della frase mnemonica: ecco il nostro Portafogli su Safepal.

Una serie predefinita di cripto-valute predefinite compare nella nostra schermata.

Le due cripto che ci interessano sono:

  • BNB Smart Chain (quarta voce con rombo giallo nella foto sopra)
  • TSC (che qui non compare perché dovremo crearlo noi da zero

La creazione del TSC è molto semplice:

  • Cliccare in basso il tasto nero AGGIUNGI
  • Comparirà una lista di tutte le cripto-valute in discesa
  • Scorrere fino in fondo alla lista e premere AGGIUNGI TOKEN PERSONALIZZATO

Una volta sulla schermata del Token Personalizzato inseriremo il numero di contratto ufficiale del TSC:

0xA2a26349448ddAfAe34949a6Cc2cEcF78c0497aC

Nome: naturalmente inseriremo Trustercoin

Simbolo: TSC

Decimali: metteremo il numero 9

E’ probabile che una volta inserita la Rete corretta (Smart Chain), i dati successivi si completino da soli. 🙂

Attenzione: per fare il passaggio (se non è chiaro qui sopra, basta leggere la parte di creazione TSC al seguente articolo (non preoccuparti: il link si apre in una nuova finestra, dunque non chiuderà questa pagina).

Arrivati a questo punto abbiamo:

  • creato il nostro account Safepal
  • creato il TSC che ci servirà per acquistare pack in Trustinvesting e per pagare la verifica KYC

Per acquistare la moneta TSC ci sono diverse strade:

  • Da Binance (come descritto nell’articolo del tasto qui sopra)
  • Da Coinbase (acquistando la moneta LTC Litecoin e inviandola a Safepal come descritto in questa guida)
  • Con carta di credito direttamente sulla voce BNB Smart Chain

E’ importante ricordare che i TSC servono per acquistare pack di gestione mentre i BNB neri (Smart Chain) che abbiamo nominato pocanzi, servono per pagare le cosiddette FEE (commissioni di Rete).

Dunque è opportuno sempre avere una parte di TSC, nel caso di acquisto di un determinato pack, e un piccolo quantitativo di BNB neri Smart Chain, per far fronte alle FEE/Commissioni di Rete (comunque molto basse).

Partiamo adesso dal fatto che, per avere TSC, occorrono i BNB Smart Chain. Per acquistare i BNB neri dobbiamo:

  • Convertire i BNB neri partendo dai nostri LTC (Litecoin) che prendiamo da Coinbase
  • Acquistare i BNB neri direttamente su Safepal con la carta di credito

Iniziamo da Coinbase, vediamo come acquistare LTC e impariamo come inviarli a Safepal per fare poi in seguito la conversione in BNB Smart Chain.


Parte 2 – Depositiamo su Coinbase

Aggiungiamo i fondi su Coinbase: premiamo “Aggiungi Contante”, il tasto nell’estrema destra (foto sotto).

Coinbase ci dà tutti i dati per fare un semplice bonifico in Euro (foto sotto).

Attenzione: trascrivere correttamente il NUMERO DI RIFERIMENTO (foto sotto) nella causale del bonifico. In questo modo l’importo inviato verrà associato al conto in maniera corretta.

Una volta che i fondi sono arrivati su Coinbase andiamo ad acquistare la cripto-valuta che ci serve, ovvero il Litecoin (LTC)

Inseriamo l’importo.

Nella foto sotto compare la cripto LTC nel primo rettangolo e il pagamento con carta di credito nel secondo. Questo accade perché nel momento della fotografia non avevo saldo su Coinbase.

Con il saldo in Euro invece compariranno i fondi dai quali attingere la somma desiderata.

Transazione confermata. Esempio di acquisto LTC avvenuto correttamente.

Adesso è arrivato il momento di inviare i nostri LTC su Safepal.

Pigiamo il tato INVIA sulla schermata Home di Coinbase o dalle RISORSE.

Si aprirà un Popup con i dati.

Dovremo inserire anche l’indirizzo di destinazione, che andremo a prelevare da Safepal alla voce LTC.

Dopo aver inserito correttamente l’indirizzo e l’importo che desideriamo pigiamo il tasto INVIA ORA.

A questo punto occorrerà attendere diversi minuti (a volte anche un’ora o più). Dipende dalla congestione della Blockchain in quel determinato istante.

Pigiamo il tasto FINE.


Parte 3 – Torniamo su Safepal ed effettuiamo la conversione LTC/BNB

Su Safepal, una volta ricevuti i fondi in LTC, andremo a convertirli in BNB, giacché ci servono per acquistare il pack di Trust.

Vediamo però una variante per l’acquisto dei BNB Smart Chain.

Usiamo la Carta di Credito.

Scegliamo su Safepal la voce BNB Bep20 e pigiamo ACQUISTA.

L’importo minimo con Carta di Credito è di 200 USD (ricordiamo che solo una parte resterà in BNB Smart Chain per le FEE, il resto lo convertiremo in TSC).

Accettiamo la Liberatoria e andiamo al pagamento.

A questo punto si aprirà il sito terzo SIMPLEX che funge da intermediario tra noi e Safepal.

Eccoci alla compilazione dei dati con Carta di Credito.

Compiliamo i classici campi e proseguiamo con l’invio.

Accettiamo i Termini e le Condizioni.

Nel caso volessimo fare un bonifico dovremo scegliere la voce corrispondente all’inizio della procedura di acquisto e iscriverci a SIMPLEX direttamente.

In questo articolo vedremo comunque la semplice procedura da Coinbase.

Ok, arrivati a questo punto, poniamo di aver ricaricato i nostri BNB neri.

In questo esempio io ho circa 4.49 dollari.

Nel frattempo, da Coinbase, sono arrivati i fondi in LTC che abbiamo inviato in precedenza.

Ecco nell’esempio di sotto:

  • 4.49 in BNB Smart Chain per le commissioni
  • 60.51 dollari in LTC

A noi interessa acquistare TSC.

Per fare questo però occorre qualche passaggio tecnico in più.

Niente paura, vediamoli assieme passo passo.

Dobbiamo convertire i nostri LTC in LTC Bep20. Questo occorre per poter dialogare con i futuri codici per il TSC.

Pigiamo il Tasto DEX in basso con le freccette azzurre che si intersecano e mettiamo al numeratore i nostri LTC con i fondi e al denominatore la cripto LTC Bep20.

Pigiamo il tasto MAX e a seguire il tasto SUCCESSIVO.

Qui sotto una schermata con i dettagli ci suggerisce un controllo.

Pigiamo il tasto SCAMBIA.

Inseriamo la Password di Sicurezza.

Controlliamo la sequenza azzurra e andiamo avanti.

Nel Dettaglio possiamo controllare lo stato dello Scambio.

Ecco qui sotto la transazione confermata e i nostri LTC Bep20 accreditati correttamente.

Riepilogo schermata Home di Safepal.

Adesso ripetiamo l’operazione per andare a convertire gli LTC Bep20 in BNB Bep20 (non preoccuparti, questi coincideranno più avanti con i BNB Smart Chain).

Nella schermata sopra dovrò integrare altri LTC, in quanto vi è un minimo prestabilito per la transazione.

Dopo aver creato una quantità LTC Bep20 corretta per lo scambio, ecco qui sotto che abbiamo convertito i nostri LTC in BNB (come la procedura di prima tra LTC e LTC Bep20).

Adesso faremo in cosiddetto SWAP, per acquistare i TSC con i nostri BNB Smart Chain.

Pigiamo il tasto in basso centrale con i quadratini e apriamo una schermata esterna.

Dovremo digitare a mano l’indirizzo trustercoin.finance.

ATTENZIONE: in alto a destra del Browser, assicurarsi che ci sia il rombo giallo Smart Chain, in caso contrario cambiarlo cliccando sull’icona stessa.

Pigiamo il tasto Connect e scegliamo la voce Safepal Wallet.

Eccoci collegati.

Ora possiamo inserire al numeratore in nostri BNB, scegliendoli da una lista di cripto-monete e al denominatore i TSC.

Ecco come si presenterà la schermata.

Immettere l’importo al numeratore sui BNB ed eseguire lo SWAP.

Schermata riassuntiva.

Nel caso compaia il tasto ACCEPT nell’operazione di SWAP, accettare tranquillamente e proseguire.

Ciò significa che in quell’istante è avvenuto un cambio di valore delle monete stesse sul mercato.

Confermiamo lo SWAP.

Come detto in precedenza: non toccare le schermate relative alla velocità di trasferimento o Fee.

Pigiamo il tasto CONFERMA.

Inseriamo la Password di Sicurezza.

La transazione è stata confermata.

Se torniamo nella Home del nostro Portafogli Safepal vedremo i TSC con un nuovo valore.

In questo esempio io ho fatto una prova di piccolo importo.

Se non ti senti sicuro nelle operazioni, fai prima uno SWAP di prova.

Ecco nel dettaglio i nostri TSC.

ATTENZIONE: l’indirizzo che si vede sotto la scritta TSC è il nostro indirizzo TSC di destinazione. Esso non è da confondere con il numero di Contratto che abbiamo utilizzato in fase di creazione della moneta stessa (e che si può visualizzare pigiando il tastino: INDIRIZZO DEL CONTRATTO.

Video di approfondimento con i passaggi essenziali per l’acquisto dei TSC con Safepal.


Parte 4 – Acquistiamo un pack qualsiasi di Trust

Adesso andremo ad acquistare un Pack in Trust (sceglieremo un pacchetto Energy da 20, ma il discorso è identico per qualsiasi pacchetto).

Partiamo dal sito di Trust (in questo caso Trust Energy) e vediamo i semplici passaggi da seguire.

Se è la prima volta che acquistiamo un Pack Energy, vedremo la lista di tutti i Pack disponibili; dopo spiegheremo il perché di questa totalità.

Scegliamo la voce PAQUETE e clicchiamo il quadratino da 20 USD.

Scegliamo di pagare con TSC (il pagamento con saldo interno è possibile quando abbiamo Saldo Disponibile in Trust già maturato e sbloccato dei giorni di lavoro).

Ci compare un Contratto da accettare nei Termini e Condizioni. Scorriamo sotto velocemente e mettiamo un Flag su Acepto el Contrato

A questo punto daremo di nuovo conferma sul processore e ci comparirà una schermata riassuntiva del valore del Pack di gestione (in questo caso Pack Energy da 20 USD).

Attenzione, gli unici dati che ci servono sono:

  • stringa di ricezione TSC da copiare sul nostro Safepal
  • importo esatto di TSC da per l’invio, sempre da copiare sul nostro Safepal.

Lasciamo questa schermata sul PC e apriamo Safepal.

Andiamo sulla voce TSC e apriamo la schermata. Dopo di che pigiamo il tasto INVIA.

Si aprirà una schermata con tre spazi da compilare.

Noi ne useremo solo 2:

  • l’indirizzo del destinatario (la stringa presa dal processore di pagamento)
  • l’importo in TSC, sempre presa dal sito di Trust.

Lo spazio con l’importo in USD lo lasceremo vuoto.

A questo punto dovremo incollare i due codici che ci servono negli appositi spazi senza sbagliare.

Pigiamo il Tasto SUCCESSIVO e a seguire il tasto INVIA.

Inseriamo la nostra Password di Sicurezza e pigiamo il tasto CONFERMA.

La schermata successiva ci raccomanda di inviare la giusta cripto sulla giusta catena di dialogo (in questo caso il TSC di Trust viaggia sulla Smart Chain).

Attenzione: inviare una cripto diversa dal TSC in questo caso comporterebbe la perdita permanente del capitale.

Approfondimento:

Molti utenti potrebbero trovare difficoltà nel passare due codici alfanumerici da Trust, che è sul Computer di casa, PC o Tablet, su Safepal (che invece è sul cellulare).

Dunque io ho risolto cosi: ci sono molti metodi: email, messaggi, scriverli a mano (VIETATO)… etc.

Io ho usato Telegram, in quanto ho l’applicazione sul cellulare (importantissima per seguire le News di Trust) e ho anche Telegram su PC, per essere comodo a scrivere, seguire le dirette etc.

Dunque ho copiato con precisione i codici: stringa di ricezione TSC e importo TSC e li ho inviati ad una persona/amico di fiducia (che tanto non potrebbe comunque utilizzarli in nessun modo).

In questo modo mi sono ritrovato in pochi secondi i codici sul cellulare. Li ho copiati alla perfezione e li ho portati su Safepal, inserendoli negli appositi spazi.

Riguardiamo la schermata su Safepal; ricontrolliamo gli importi e come abbiamo copiato i codici (qui puoi vedere a colpo d’occhio come siano precisi su Telegram e Safepal.

Dopo aver pigiato dunque, il tasto azzurro SUCCESSIVO, si aprirà una videata con il costo delle commissioni ed una eventuale scelta per velocizzare la transazione.

Consiglio di non toccare questa parte e pigiare nuovamente SUCCESSIVO.

Alla fine vedremo nella schermata del nostro TSC l’ultima transazione IN SOSPESO.

Il tempo dell’operazione può oscillare da pochi minuti a salire di poco. Ciò dipende dalla congestione della Blockchain in quel determinato momento.

Quando la scritta rossa IN SOSPESO diventerà verde con la scritta SUCCESSO, i nostri TSC saranno stati inviati con successo in Trust.

Torniamo sul PC e sul sito di Trust: ecco che la schermata in automatico ci avvisa della conferma di avvenuta ricezione dei fondi.

Nella sezione di Trust Energy vediamo che il pack da 20 USD è scomparso.

Se andiamo dunque nel MENU a scegliere la voce MIS COMPRAS, vedremo il nostro pack attivato correttamente.

Approfondimenti

Qui sotto trovi un video con i passaggi essenziali appena descritti.


Per chiarimenti ulteriori invia una mail a info@nitoferri.com e iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato/a sui futuri sviluppi di questa azienda senza eguali. 🙂

Come acquistare Pack di Gestione in TrustInvesting o Trust Energy – Guida Tecnica e approfondimenti

Benvenuti ragazzi, oggi vedremo come acquistare correttamente un pack di gestione in TrustInvesting utilizzando la moneta ufficiale Trustercoin (TSC).

Dobbiamo detenere i nostri TSC sul Trust Wallet per pagare i Pack.

Iniziamo a fare Login (nel nostro esempio acquisteremo un pack Energy da 20 USD – la procedura è identica per i pack normali o Diamond).

Eseguo Login nella mia Dashboard di Trust (qui sotto vedi la bellissima – e nuova – videata Login del sito Trust Energy).

Andiamo sul Menu a sinistra e scegliamo la voce Paquete.

Scegliamo un Pack (nel nostro caso il Pack da 20 USD) e clicchiamo Procesar Pago.

Attenzione: dobbiamo agire su PC e accertarci di non avere il blocco Popup (in alto a destra del Browser compare una eventuale X che non fa aprire le finestre).

Abilitiamo lo sblocco Popup SEMPRE per il sito di Trust (anzi tutti e due TrustInvesting + Trust Energy).


Una schermata semplicissima

Pigiamo Unlock Wallet e, nella schermata successiva (qui sotto), clicchiamo Wallet Connect.

Finalmente si apre il QR Code da inquadrare con il cellulare.


Andiamo su Trust Wallet

Attenzione

Per ottenere TSC su Trust Wallet, occorre seguire una procedura precisa.

Segui l’articolo qui sotto, premendo il pulsante, dove viene descritto come acquistare i TSC tramite Binance. A seconda del pack che vorrai acquistare puoi regolarti con la quantità di Trustercoin da avere nel saldo disponibile del Trust Wallet.

Nel nostro esempio acquisteremo un pack Energy da 20 USD.

Dunque è opportuno avere circa 25 USD (divisi tra TSC e BNB SMART CHAIN, utili per le commissioni comunque bassissime).


Sul Trust Wallet, se hai eseguito già la procedura di pagamento e verifica KYC, sai già che è importante avere sia importi in TSC che in BNB Smart Chain (nella figura in alto ad esempio io dovrò integrare i BNB giacché sono a zero.).

Dopo aver integrato i fondi che ci occorrono, pigiamo il tasto IMPOSTAZIONI in basso a destra per andare a collegare il WALLET CONNECT e poter inquadrare il QR Code con la nostra fotocamera.

Cerchiamo e clicchiamo Wallet Connect.

Inquadriamo il QR Code sul Computer.

Una volta collegati ecco che sul Trust Wallet la schermata cambia come nella seguente foto. L’indirizzo TSC di destinazione compare correttamente (freccia blu) insieme al sito trustercoin.finance.

Pigiamo il tasto APPROVATA (la schermata ci fa vedere anche le Commissioni di Rete che pagheremo in BNB, come detto in precedenza).

Clicchiamo sul PC CLICK TO PAY per avviare il processo di acquisto.

Sulla schermata del PC ecco che inizia il Processo di pagamento: il numero di conferme indica l’avanzamento (nel nostro caso siamo a 9 conferme di Rete su 15).

La transazione è stata confermata. Pigiamo il tasto CLOSE.

Quando terminiamo il processo, torniamo su Trust Energy (o TrustInvesting se hai acquistato un pack normale); aggiorniamo la pagina e controlliamo la voce del Menu MIS COMPRAS.

Ecco che il nostro Pack è stato acquistato correttamente. 🙂


Qui sotto hai un video di approfondimento con tutti i passaggi. 🙂


Iscriviti al Trustercoins Exchange di Trust (molto presto renderà tutto più semplice: sia il deposito che il prelievo nell’azienda più avveniristica del pianeta).

Se non ti sei ancora iscritto/a all’Exchange ufficiale di Trust TRUSTERCOINS EXCHANGE, ti consiglio ti farlo e di validare i documenti.

In questo modo ti troverai pronto/a per un salto di qualità e di una più chiara semplificazione dei vari passaggi coi nostri TSC.

Ecco l’articolo in questione:

Per ulteriori chiarimenti invia una mail a info@nitoferri.com.

Come prelevare TSC da TrustInvesting – Guida Tecnica alla procedura Binance – Coinbase

Benvenuti in questa Guida al prelievo in TrustInvesting.

La trasformazione dell’azienda, nell’anno 2021, è stata sbalorditiva: introduzione della nuova cripto-valuta TSC (Trustercoin), apertura dall’Exchange Trustercoins (nota la “s” che separa il nome dalla moneta), il settore Energy per la salvaguardia del pianeta e infine tante, tante novità da conoscere a fondo per ottenere il massimo da questo progetto meraviglioso.

Oggi vedremo la procedura di prelievo, tanto cara agli utenti.

Gli strumenti che ci occorrono sono:

Binance (devi essere iscritto/a e avere i documenti validati)

Coinbase (devi essere iscritto/a e avere (guarda un po’) i documenti validati.

Se sei a digiuno su questo mondo, non preoccuparti: su YouTube ci sono molti video Tutorial gratuiti dove reperire le informazioni necessarie.


Preleviamo da Trust

E’ sempre un’emozione prelevare denaro da TrustInvesting.

  • scegliamo l’importo e inseriamo il codice a due fattori

Bene, detto questo, rimbocchiamoci le maniche e prestiamo la massima attenzione ai passaggi che ci serviranno per effettuare correttamente un prelievo in TrustInvesting.

Attenzione

Per prelevare devi aver inserito l’indirizzo di ricezione TSC dal Trust Wallet (come vedi qui sopra c’è il mio indirizzo corretto).

  • Per recuperare l’indirizzo di ricezione TSC vai sul Trust Wallet, scegli la voce TSC e clicca il tasto RICEVI.
  • Si genererà una stringa alfanumerica che ti permetterà di ricevere i fondi da TrustInvesting.

Lo Swap – Questo sconosciuto

Andiamo sul nostro telefonino e apriamo l’applicazione Trust Wallet.

Per portare a casa i nostri fondi dobbiamo trasformare i TSC ottenuti dal prelievo in Trust in BNB (su rete Smart Chain).

Questo passaggio serve a “dialogare” in seguito con la piattaforma Binance.

  • apriamo il Trust Wallet
  • pigiamo in basso il tasto DApps
  • ci colleghiamo al sito dal browser interno: trustercoin.finance
  • colleghiamo il numero di protocollo dei nostri TSC (dovrebbe attivarsi in automatico in quanto hai creato il Trust Wallet in fase di convalida documenti e/o acquisto del primo pack di gestione).
  • mettiamo al numeratore i nostri TSC da prelevare (scegliamo l’importo)
  • mettiamo al denominatore i BNB
  • confermiamo lo SWAP

Superato questo passaggio avremo i nostri fondi in valuta cripto BNB.

Spostiamoci su Binance

Facciamo Login su Binance.

  • andiamo sul nostro Wallet personale e visualizziamo la Panoramica del Portafoglio

Pigiamo il tasto deposita.

  • Scegliamo la moneta di riferimento BNB
  • Scegliamo la Rete BSC (Binance Smart Chain)
  • Ecco che ci compare il lungo codice/indirizzo che ci servirà sul Trust Wallet durante la fase di invio (foto sotto).

Torniamo sul Trust Wallet

Dopo aver convertito i nostri TSC in BNB (Smart Chain) con il processo SWAP visto sopra, apriamo dalla nostra schermata Home del Trust Wallet la voce BNB con il nostro saldo.

Pigiamo dunque il tasto INVIARE.

Adesso andremo a compilare:

  • la stringa di ricezione BNB presa da Binance prima
  • l’importo in BNB da trasferire (foto sotto)

Pigiando il quadratino accanto alla voce “INCOLLA” possiamo anche scannerizzare il QR Code di Binance e copiarci la nostra stringa in tempo zero.

In questo esempio 0.06 BNB corrispondono a 29 USD.

Ecco che la transazione sul Trust Wallet è stata confermata.

Una volta che abbiamo atteso il tempo della transazione (solitamente pochi minuti), potremo tornare su Binance e alla voce Notifiche, cliccare sulla campanellina per vedere il nostro deposito fatto (che in realtà è un trasferimento per noi).

Ecco qui sotto l’accredito su Binance dei nostri 0.06 BNB, ovvero 29 USD.

Restiamo su Binance

Adesso dobbiamo convertire i nostri BNB in BTC, per portarli su COINBASE (in questo articolo non tratteremo il prelievo da Binance in Euro, in quanto al momento moltissime carte di credito non vengono supportate).

Torniamo sul nostro portafogli e andiamo a visualizzare il nostro saldo in BNB (all’inizio è poco intuitivo trovarlo in tempi brevi, ma con un po’ di pratica ci si riesce senza problemi).

Nell’esempio sotto il mio saldo in BNB è di 2,71 (trattasi di schermata generica).

Pigiamo l’ultimo tasto arancione alla voce BNB “CONVERTI”

Una schermata molto intuitiva ci dice di scegliere le valute come abbiamo fatto nello SWAP sul Trust Wallet.

Metteremo dunque i BNB al numeratore e i BTC al denominatore.

Ecco la nostra conversione confermata.

Torniamo sul portafogli a controllare che abbiamo effettivamente il saldo in BTC.

Nella foto sopra: esempio di saldo in BTC di 28.55 euro.

Non me ne volere: cambio gli importi per farti ragionare sulla dinamica e non sui risultati, questo per evitare che la tua mente si focalizzi sui calcoli.

Nello storico delle conversioni possiamo vedere le nostre ultime operazioni effettuate su Binance.

Portiamo a casa i fondi

Adesso andremo a PRELEVARE effettivamente i Bitcoin da Binance per portarli su Coinbase.

Andiamo sul nostro portafogli un’altra volta e pigiamo il tasto PRELEVA (a destra, tasto centrale)

Ecco che con la nostra cripto in BTC abbiamo bisogno nuovamente di una stringa di destinazione: questa volta invieremo i fondi partendo da BINANCE verso COINBASE.

Andiamo su Coinbase

Una volta loggati andiamo su RISORSE e scegliamo la cripto-valuta Bitcoin.

Una volta aperta cerchiamo il tasto INVIA/RICEVI.

Si aprirà un codice QR da inquadrare e una stringa di ricezione BTC.

Copiamo la stringa e portiamola su Binance.

Torniamo su Binance e copiamo la stringa di ricezione BTC di Coinbase.

Attenzione: il minimo invio di BTC da Binance è 0.001 BTC (circa 53 euro)

A questo punto andrò ad integrare (con altri prelievi da Trust) se non ho i fondi sufficienti (vedi messaggio rosso qui sotto).

Ecco l’importo minimo di prelievo da Binance.

Qui sotto un esempio di fondi sufficienti in BTC per poter prelevare in tranquillità.

Una volta attivata la transazione di prelievo BTC ecco che Binance ci manda dei messaggi di Alert per avvisarci di inserire i giusti dati di ricezione.

Pigiamo il tasto arancione e verifichiamo i codici email/telefono su questo Popup (foto sotto).

Esempio di email di Binance con codice di verifica.

Esempio di messaggio di Binance con codice di verifica sul telefono.

Qui sotto la transazione è quasi completata e definita.

Conferma e messaggi di Coinbase

Qui sotto abbiamo un classico messaggio email di Coinbase per avvenuto accredito.

Conferme Binance

Nelle notifiche di Binance possiamo visualizzare il deposito e il prelievo effettuati correttamente.

Nelle Risorse di Coinbase possiamo vedere il saldo incrementato grazie al prelievo da Binance.

A questo punto vendiamo i Bitcoin e acquistiamo EURO (operazione facilissima e rapida).

Messaggio di conferma di Coinbase.

Preleviamo i fondi.

Selezioniamo un metodo: io userò Paypal per esempio.

Tu puoi scegliere anche un conto corrente o una carta che permette gli accrediti.

Anteprima del prelievo.

Conferma del prelievo.

Conferma di avvenuto accredito su Paypal.

All’inizio ti consiglio di fare pratica con piccoli importi.

Non è difficile. Importante è fare le cose con calma e con la giusta attenzione.

Spero di esserti stato di aiuto con questa Guida al prelievo da TrustInvesting.

Ci vediamo nel prossimo articolo!

Per qualsiasi chiarimento in merito a qualche passaggio non esitare a scrivere una mail a info@nitoferri.com.

Procedura KYC in TrustInvesting – Come pagare correttamente la verifica in TSC utilizzando il nostro Wallet di riferimento

Ciao ragazzi vediamo velocemente come pagare la verifica KYC in TrustInvesting nel modo corretto.

All’interno della nostra Dashboard, nella sezione dei nostri dati (MIS DATOS) se utilizzate la lingua spagnola come me, troverete un tastino azzurro da cliccare per la verifica.

Cerchiamo dunque DOCUMENTOS e pigiamo il tastino Pagar.

Attenzione, se non abbiamo validato i documenti dobbiamo partire dalla validazione KYC il post con la procedura.

Torniamo a noi: pigiamo Pagar, in DOCUMENTOS

Una volta cliccato si aprirà un altro Popup. Dovremo ri-cliccare Pagar.

A questo punto una videata nera ci porta ad una scelta molto semplice:

  • Se abbiamo Metamax come Wallet cliccheremo il tasto arancione,
  • Viceversa se abbiamo qualsiasi altro Wallet (come Trust Wallet o Safepal) andremo a pigiare il tasto azzurro.

Quando clicchiamo ci comparirà semplicemente un QR Code da inquadrare con la fotocamera del nostro cellulare.

Andiamo ad aprire il Trust Wallet sul nostro telefono e clicchiamo IMPOSTAZIONI nell’icona a forma di ingranaggio in basso a destra.

Dopo aver premuto l’ingranaggio andremo a cercare e cliccare la voce Wallet Connect e attiveremo la nostra fotocamera per inquadrare il QR Code sul nostro PC.

Una volta inquadrato correttamente il QR Code ecco che ci comparirà un Popup con la somma da pagare e l’avviso sulla destra di scollegare il nostro Wallet ogni volta che l’operazione non andrà a buon fine.