![Guadagnare con un Blog – 8 Idee per Lavorare Online [+8 errori da evitare come le banche ;-)]](https://i0.wp.com/nitoferri.com/wp-content/uploads/2021/01/ib.jpg?fit=579%2C310&ssl=1)
Mi ricordo la prima volta che lessi la frase: Guadagnare con un Blog.
Un Blog? Cos’è un Blog?
A quell’epoca (parliamo di metà 2016) navigavo in Internet, avevo già pubblicato due libri e mi piaceva da impazzire scrivere.
Ma questa concezione del guadagnare con un Blog non mi mollava.
Un Blog – andai a vedere su Wikipedia – è uno spazio tutto personale dove condividere le proprie idee verso un gruppo indefinito di persone (amici, fan, appassionati).
“Bello!” Dissi tra a me e me.
“Uno spazio inviolabile, super personalizzabile, figo dal punto di vista grafico, che posso riempire con tutto quello che mi passa per la testa?”
“Non vedo l’ora di iniziare!” Ri-dissi tra me e il “Blogger che ormai stava esplodendo dalle mie dita”.
La creatività fece spazio all’analisi di un nuovo mondo e lo studio sostituì “il “cazzeggio” vario su le altre dimensioni della quotidianità.
Volevo diventare un Blogger.
Da quel momento l’idea di monetizzare con un Blog non trovò più vie di fuga dalla mia mente.
Cominciai a leggere articoli, sbirciai il sito di Salvatore Aranzulla, uno dei Blogger più gettonati della Rete, annusai il “profumo” delle ricette del sito Giallo Zafferano tanto amato da Google (e dai suoi Googlenauti).
Insomma andai ad approfondire l’argomento fino all’ossessione e poi decisi di aprirne uno: Blog Blu.
Blog Blu nacque dal fatto che la tutela del nostro pianeta è messa in evidenza dall’economia circolare (green Economy e Blue Economy) e dalla questione che mio papà era sommozzatore e amava il mare.
Dopo averlo aperto, feci combaciare la libertà personale, la crescita del Mindset e l’imprenditoria Digitale alla Blue economy e modificai il titolo da Blog Blu a Imprenditori Digitali Sostenibili (che è il sito che stai visionando in questo momento).

Non c’era giorno nel quale non dedicassi almeno 4 o 5 ore alla cura del sito, alla creazione di contenuti di valore e alla diffusione delle mie idee strambe di libertà assoluta.
Era la cosa più figa del mondo avere una sorta di “diario personale” sul quale tutti potessero atterrare e immedesimarsi col mio modo di vedere.
Con il tempo poi, le varie modifiche, la crescita professionale, l’interazione con i lettori, i feedback, gli sbagli, sono giunto a definire una sorta di “carattere del Blog”, una sorta di “personalità intrinseca e quasi distaccata persino da me”.
Questo per farti capire semplicemente che un Blog nasce per idea/passione/gioco/curiosità ma poi, se lo trasformi giorno per giorno dando valore agli altri, esso può diventare più di una seconda casa per te e il tuo pubblico. Il tuo sito diventerà un’impresa vera e propria; la tua azienda, cucita addosso alla tua personalità e inventiva giornaliera.
Veniamo adesso al cuore pulsante di questo articolo

Ho voluto chiamarlo Impresa Blog proprio per la sequenza di avvenimenti che hai appena letto poco sopra. Ma l’accento su cui voglio puntare i riflettori è presente esattamente sui vari errori che si commettono (o si potrebbero commettere) quando ci si accinge ad aprire un sito personale.
Internet è piena di informazioni, naturalmente il setaccio di tali informazioni spetta solo a te. Dunque la qualità di quello che verrai a sapere è data semplicemente dalla tua ricerca e analisi delle info del web (articoli, post, social, amici etc.).
In questo spazio dove sei “atterrato/a” posso già darti una certezza matematica: le informazioni che verrai a sapere sono frutto dell’esperienza, della ricerca e dall’analisi approfondita degli argomenti dati in questione.
Dunque se ti fidi già di me, prosegui pure la lettura! 😉
Ho scelto di raggruppare gli errori più comuni di un aspirante blogger in 8 macro sezioni e ne ho delineato a grandi linee le soluzioni poco sotto.
Tali soluzioni sono evidenziate da disegni info-grafici (e questo è già uno stratagemma creativo che tende a rendere la lettura di un articolo il più flessibile possibile).
Leggi questo articolo se ti piace scrivere:
Dunque verranno descritti gli errori come in un paragrafo e le soluzioni con la infografica.
In questo modo potrai avere una visione immediata degli errori da evitare e una eventuale soluzione personale o insieme a questo Blog per raggiungere il tuo scopo (sempre che ti interessi costruire un sito e/o guadagnare con un blog seriamente e velocemente).
Come diceva mia nonna dunque: bando alle ciance e iniziamo! 🙂
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE AGGIORNATO/A!
Errori #1 e #2 di chi inizia a pensare di poter guadagnare con un Blog [Step iniziali & Strumenti]
L’errore in assoluto che fa chi inizia anche solo a pensare di aprire un blog personale è: “apro un blog che mi piace” e a seguire: “Leggo velocemente due articoli e imparo gli strumenti necessari in modo da partire alla grande“
Rivediamo gli errori qui e sotto un’altra luce:
- Aprire un sito che piace a noi, presi dall’entusiasmo
- Utilizzare i primi strumenti che ci mette a disposizione il Web e che crediamo siano idonei alla nostra attività
Soluzioni:
- E’ vero che bisogna partire dalla nostra passione; io sono il primo a urlarlo in questo sito qua e là nei post e nelle pagine ma non bisogna dimenticare di aggiungere il valore per gli altri altrimenti si rischierebbe di parlare sul Web di “se stessi” dunque non accadrebbe null’altro se non la noia di tutti i lettori. Aggiungere valore è importantissimo, dunque lo studio che va fatto inizialmente è proprio la ricerca di un compromesso tra quello che ci piace e il valore che potremmo dare ai lettori in modo continuativo e senza stancarci.
- Usare i primi strumenti che ci compaiono nelle ricerche di google è alquanto rischioso se non fuorviante per i nostri progetti. essendo il mondo del Blogging una terra sconosciuta ai nostri passi, dobbiamo fare ricerche su siti simili a quello che vorremmo creare e “sbirciare” quali strumenti usano o chiederlo direttamente ai proprietari. In questo modo saremo sicuri si utilizzare i giusti attrezzi da lavoro proprio da chi li usa sempre e in modo professionale. Gli strumenti potranno essere gratuiti o a pagamento.
Ecco qui sotto un esempio: una infografica che ho deciso di dedicare ai miei lettori per far fronte a questi due errori iniziali (si tratta di due Zoom dedicate).

Errori #3 e #4 di chi inizia a strutturare le prime pagine e si accinge alla scrittura di qualche articolo [Step Menu & Plugin/Software-Mail]
Il terzo errore che commette chi si accinge a guadagnare con un Blog è: Inserisco le pagine a modo mio (e scrivo articoli di primo pugno), perché il blog è mio” e “Inizio a potenziare il sito con tutti i Plugin del mondo (compreso quello per inviare mail ai miei amici/lettori) cosi diventa stellare a bomba.
Rivediamo gli errori qui e sotto un’altra luce:
- Creare pagine e articoli presi dalla frenesia di cominciare
- Installare plugin nel blog senza capirne bene vantaggi e svantaggi
Soluzioni:
- All’inizio devo ammettere che in questo errore #3 ci sono cascato centinaia di volte. L’emozione che un lettore potesse leggere tutte le mie idee mi faceva saltare dalla sedia del PC. Peccato che all’inizio l’unico lettore del mio Blog ero io! Solo io! Comunque, scrivere senza avere un piano può andar bene per un progetto a breve termine, occorre dunque creare una sorta di “piano editoriale” per le tue pagine e gli articoli. Devono essere in sinergia tra loro come se si parlassero e la cosa più importante devono rispettare nel modo più assoluto la soluzione #1 vista poco sopra. Scrivere senza dare valore o lontani dalla nostra passione non ci farà fare molta strada.
- Utilizzare tutti i Plugin del Mondo non va bene per la salute del nostro Blog. Anche qui come per la Soluzione #2 vista sopra bisogna fare un setaccio cercando nel web quei blog simili al nostro e chiedendo informazioni giuste ai loro proprietari. L’utilizzo di software automatici può rovinare il tuo portafogli se non conosci bene le differenze fra i vari programmi. Può anche farti sbagliare le prime interazioni via mail con il tuo pubblico. Occorre dunque chiedere spiegazioni a chi vorrà dartele in maniera onesta e solidale.
Ecco qui sotto un esempio: una infografica che ho deciso di dedicare ai miei lettori per far fronte a questi altri due errori iniziali (si tratta sempre di due Zoom dedicate).

Errori #5 e #6 di chi inizia a creare il suo primo info-prodotto e struttura la propria presenza sul Web [Step iniziali & Personal Branding]
Uno degli errori più frequenti negli aspiranti blogger è pensare di creare un proprio info-prodotto su due piedi e instaurare fiducia nei propri lettori costruendo il cosiddetto Personal Branding (il tuo marchio personale, la tua firma Online).
Rivediamo gli errori qui e sotto un’altra luce:
- Creare un ebook, un info-prodotto partendo dal mancato valore gratuito
- Creare il proprio Brand rapidamente rischiando di apparire superbi nei confronti di un pubblico “freddo”.
Soluzioni:
- Creare un proprio ebook, corso, video tutorial o consulenza non è da tutti e soprattutto non si può fare subito. Pianificare di scrivere un libro che deve insegnare qualcosa è un lavoro arduo e richiede molta pazienza e attenzione. Con una buona volontà un info-prodotto può essere creato anche nel giro di un mese o due ma alla base viene prima il valore gratuito che il blogger deve donare a un pubblico che da “freddo” deve riscaldarsi e affezionarsi gradualmente.
- Il Personal Branding è forse l’ultima cosa che dovrebbe accadere ad un Blogger, lo si può velocizzare con parsimonia ma prestando attenzione sempre al valore che deve essere anteposto ad esso. Immagina la scorta di motociclisti davanti all’auto del Presidente degli Stati Uniti. Appare molto più figa l’auto con tanto di bandierine sugli specchietti proprio per via degli 8 motociclisti divisi 4 e 4 davanti e dietro l’auto. Ecco, le 4 motociclette davanti alla macchina presidenziale sono i tuoi articoli di valore, le 4 moto dietro l’auto sono le tue pagine di valore fisse nel sito, le bandierine sui retrovisori potrebbero essere il tuo logo e l’auto stessa infine starà ad indicare te e il tuo brand.
Ecco qui ancora una infografica per far fronte a questi ulteriori errori iniziali (si tratta sempre di due Coaching Call dedicate).

Errori #7 e #8 di chi desidera trasformare il proprio sito in un’azienda e pianificare un futuro radioso con essa [Da Blog a Impresa & Pianificazione Intelligente]
Gli ultimi due errori che passiamo in rassegna in questo lungo articolo sul come guadagnare con un Blog si identificano in: “Trasformo in clienti i miei lettori e amici” e “Vado avanti giorno per giorno pianificando nel breve termine”.
Rivediamo questi ultimi 2 errori sotto un’altra dimensione:
- Creo i miei ebook /Corsi Online intorno al sito e faccio diventare i lettori dei clienti, il blog è la mia azienda, io sono il capo di me stesso.
- Pianifico il mio lavoro sui dati empirici che ho, non guardo a lungo termine.
Soluzioni:
- Inutile dirti che i lettori diverranno clienti e/o fan di te e dei tuoi contenuti sempre se dai prima il valore gratuito (un po’ come sto facendo io con te adesso). La fidelizzazione richiede uno sforzo ciclopico da parte tua, del tuo blog, della tua continuità e serietà e della passione che trasmetti nei tuoi contenuti. L’info-prodotto è il collante dei tuoi articoli gratuiti e crea spessore alla sensazione che i fan hanno delle tue idee.
- La pianificazione deve essere a lungo termine e deve essere affiancata da un Mindset Imprenditoriale di alto livello. Il piano editoriale dell’uscita degli articoli deve combaciare sempre con la tua inventiva e le tue passioni ed essere affiancato da prodotti che migliorino la vita delle persone.
Ecco qui ancora l’ultima infografica per far fronte a questi ultimi errori di metà percorso.

Bene, detto questo, spero di aver fatto un po’ di chiarezza nel tuo interesse di guadagnare con un Blog, o di farlo diventare l’attività libera della tua vita (come è accaduto al sottoscritto). 🙂
Qui in basso ti mostro il progetto Impresa Blog che distrugge questi 8 errori “fatali” e ti permette eventualmente di accelerare il tuo percorso verso la libertà di essere e/o diventare un Blogger che non perde tempo, speranze e soldi. 🙂
Una soluzione che potrebbe darti un aiuto immediato

8 Step insieme a me per mettere in luce gli errori più comuni sulla creazione di un sito funzionale e di valore: 8 zoom dove faccia a faccia ti spiego come decollare nel migliore dei modi con un Blog di alto valore educativo e/o commerciale
Meglio di un Libro
Impresa Blog raggruppa 8 errori comuni commessi da chi si accinge ad aprire e gestire un sito funzionale e inserisce 8 zoom dirette con Te per indicarti tutte quelle strategie/trucchi/pianificazioni/scorciatoie che ti permetteranno di risparmiare tempo (e soldi) fin dal primo minuto di vita del tuo blog.

Se ti interessa imparare i segreti del Blogging, scrivere un articolo come questo, imparando altresì i trucchi della scrittura creativa, non esitare a inviare una mail a info@nitoferri.com. Trovi il Modulo di contatto nella pagina Contatti.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE AGGIORNATO/A!