
Blog che Passione.
Blogging che Passione!
Ma anche in altri settori…
Scrivere un articolo è forse una delle espressioni più naturali della natura umana, poco sotto alla capacità espressiva della voce. Lo è scrivere in generale. E bisogna davvero amare quello che si vuol far conoscere agli altri. Solo così saremo in grado di trasformare un pezzo di carta o una pagina di Word in una vera opera d’arte.
Niente perfezione, niente esagerazioni. Oggi vedremo con quanta facilità è possible scrivere un articolo avvalendosi della scrittura persuasiva e strutturando il tutto quasi fosse un edificio, con i vari elementi che lo compongono.
Dai tempi della scuola, ricordo che la professoressa di storia, in un giorno di interrogazione teso a corda di violino, suggerendo ad un alunno ammutolito sull’argomento della Seconda Guerra Mondiale, si espresse verso egli con tale semplicità e chiarezza, che ne rimasi colpito magicamente all’istante.
La vicenda si svolse in pochi minuti…
Io ero proprio sul primo banco, dietro al mio amico in piedi, e vedevo la professoressa poco distante sulla sedia della su cattedra e gli occhiali sul naso.
“Dunque?” disse seria…
“Non dirmi che non riesci ad andare oltre il fatto che il Secondo Conflitto Mondiale si chiamasse appunto cosi?
Il mio amico rimase fermo, senza emettere sillaba…
E allora la professoressa continuò.
“Perdonami caro, se io ti ribadisco l’argomento della nostra discussione, ti ripeto a gran voce SECONDA GUERRA MONDIALE, tu cosa suggerisci?”
Niente il mio amico non fiatava, non sapeva proprio continuare in quel momento, e potevo anche capirlo. La nostra professoressa avrebbe provocato timore anche un caimano adulto in pieno Sole.
Ed è qui che inizia la magia, la professoressa mandò a posto il mio amico senza alcun rimproverò e si mise alla lavagna.

L’interesse della classe si accese di colpo.
Che cosa voleva fare? Cosa voleva spiegare dopo l’interrogazione andata male al nostro amico impaurito?
Non lo sapevamo.. Fatto sta che prese il gesso in mano e ci guardò.
“Adesso scriverò l’argomento su cui ci siamo arenati qui sulla lavagna.”
Ok facemmo in coro, e così la prof scrisse SECONDA GUERRA MONDIALE.
A un certo punto ci guardò e disse:
Credete nel potere delle domande?
“Si”, facemmo in coro.
“Bene adesso useremo le 5 domande dei giornalisti per fare l’autopsia a questo titolo”
“L’autopsia???” Ci guardammo tra noi.
“Niente facce buffe” continuò “Ditemi le 5 domande dei giornalisti“
“Ok Prof…
- Cosa
- Come
- Dove
- Quando
- Perché”
“Benissimo” esclamò.
“Con queste 5 domande voi avete già una struttura d’acciaio per poter creare un discorso o un testo attorno ad un titolo. E tutto in maniera facile e ordinata”
“Woooooow!” facemmo nuovamente in coro.
“Ad esempio se iniziamo dalla domanda numero 1 “Cosa” possiamo già iniziare a sviscerare molti elementi.
Cosa è la Seconda Guerra Mondiale?

E da qui ognuno di voi può scrivere quello che si ricorda… ad esempio:
- Fu un conflitto dove la Germania ebbe un ruolo dominante e minaccioso
- L’italia fu coinvolta
- Hitler fu il protagonista cattivo che fece tanto male agli ebrei e a molte nazioni vicine alla Germania
- Culminò con le bombe su Hiroshima e Nagasaki
“Come vedete, ponendo la prima domanda dei giornalisti su un semplice titolo, ci esplode immediatamente la curiosità di estrapolare informazioni“.
Ed era vero, rimasi scioccato di come spiegò quella lezione semplice basata sulle domande. Inutile dire che il prosieguo della lezione fu fantastico e tutti gli alunni vi parteciparono attivamente e con molta passione.
Sentivi dire per tutta la classe…
- Quando? Nel 1939!
- Perché? Perché Hitler voleva dominare il mondo!
- Come? Invadendo i vari paesi con i carri armati!
- Dove? In tutta Europa, e poi l’America intervenne con lo sbarco in Normandia!
Le cinque domande del giornalismo avevano trasformato un titolo che faceva paura in un gioco senza fine e denso di attività di ricerca.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE AGGIORNATO/A!
Se ti piace la lettura non perderti la Page qui sotto dedicata al Blog LibramilaMente di Elena Falleti
Come scrivere un articolo dunque? Utilizzando per lo più una scrittura persuasiva, dinamica, che vada bene per un Blog di informazione, per una testata giornalistica o per altro?

Sono qui per questo, se hai già visionato il mio Blog, sai che mi occupo di imprenditoria digitale legata alla Blue Economy, cioè ad un modo di essere liberi da un sistema marcio, restando amici del pianeta. Un obiettivo importante e affascinante.
Quando scriviamo un articolo dobbiamo innanzitutto individuare un titolo che racchiuda tutto la sua forza.
Ad esempio molti miei articoli trattano l’argomento “Come guadagnare Online“.
Partiamo da questo esempio di facile comprensione per studiare qual è il metodo migliore per scrivere un articolo o un post di scrittura persuasiva e dinamica.
Nei prossimi paragrafi ti mostrerò l’esatta sequenza che utilizzo io quando devo scrivere un articolo. Sono nozioni che ti permetteranno di scrivere testi articolati, lunghi (Google ringrazia), persuasivi e motivanti. Proprio come questo che stai leggendo adesso.
Nei miei articoli inizio sempre dal titolo e cerco di immaginare una “visione d’insieme” dell’articolo stesso.
Facciamo un esempio:
Voglio che il mio articolo abbia questo titolo e contenga + o – questi elementi (prova a immaginare anche tu leggendo qui sotto)
Titolo: Come guadagnare Online senza inganni

Struttura primitiva di questo Pro-Articolo:
- La possibilità effettiva di guadagnare con Internet = spiegare
- La differenza tra le truffe e le proposte serie delle aziende = spiegare
- Una rosa di siti o aziende che permette il guadagno online = descrivere e portare i risultati
- Una base operativa per poter iniziare a guadagnare online = suggerire consigli, strategie, trucchi
- Problemi del guadagno online: esporre i problemi iniziali più comuni
Ecco dopo aver dato un titolo e averlo messo a fuoco, tiro giù a livello mentale o scrivendola, una lista come questa qui sopra, per avere una visione dell’alto del mondo che andrò ad aprire.
Non spaventarti, è più semplice a farsi che a dirsi
A questo punto torniamo sui banchi di scuola e alle nostre domande.
Se una cosa non la conosco bene, devo fare ricerca. Dunque il secondo Step sarà quello di “informarsi bene sull’argomento”
- Quali siti o aziende sono seri e permettono un guadagno Online? = fare lista e testarli (nel mio caso sono già testati ma in altro argomento non vi è necessità di questo passaggio)
- Quanto si può guadagnare con questi siti?
- Ci sono prove concrete?
- Queste aziende hanno uffici fisici?
- Cosa dice la burocrazia riguardo il guadagno Online?
Tutte queste ricerche vanno messe sul famoso “foglio di brutta”
Nel mio caso (ma penso anche nel tuo) si tratterà del foglio Google Doc o del foglio formato Word.
Adesso io vado ad unire in maniera “a ragnatela” la prima lista (struttura base) con la seconda lista (ricerche e prove).
Dunque prendiamo la prima voce della lista Base
- La possibilità effettiva di guadagnare con Internet = spiegare
E la uniamo alla prima domanda/ricerca efettuata:
- Quali siti o aziende sono seri e permettono un guadagno Online? = fare lista e testarli (nel mio caso sono già testati ma in altro argomento non vi è necessità di questo passaggio)
Senza spaventarti guarda la magia del risultato, che ti tonerà utile qualsiasi cosa tu voglia scrivere nel tuo Blog o nel tuo sito Web:
Esiste la possibilità di guadagnare Online, su Internet nonostante si pensi ci siano solo truffe, in quanto esistono moltissimi siti/aziende che sono seri e non hanno alcuna intenzione di derubare il prossimo. Io ne ho testati due: Ganancias Deportivas* e Trustinvesting* e ho moltissime prove che reputo affidabili. Inoltre queste aziende hanno uffici dislocati in tutto il Mondo che sono visionabili da chiunque. Qui sotto posterò alcuni Screenshot delle prove di pagamento che ricevo ogni mese o ogni due mesi.
*L’esempio riportato non è inventato, queste due aziende sono vere e quanto ho scritto corrisponde a verità. In questo modo rendiamo l’articolo ancora più interessante non credi?
Se sei curioso ti lascio i Link alla fine dell’articolo.
Bene, come vedi da due domande incrociate, abbiamo estrapolato un inizio di testo niente male e molto scorrevole. Tutto questo senza fare molto sforzo.

La stessa cosa faremo con le altre domande/ricerche effettuate per il nostro articolo da mettere in Rete.
Torniamo a noi.
Una volta finito “il foglio di brutta” la cosiddetta “bozza” di solito torno su col cursore fino all’inizio e rileggo paragrafo per paragrafo, parola, per parola, eliminando tutti gli errori grammaticali o di sintassi, di svista o di pigrizia delle dita (eh si, devi sapere caro lettore o cara lettrice che dopo un po’ le dite cominciano a rifiutarsi di scrivere per te e ti fanno accumulare errori su errori giustamente sulla tastiera).
Una volta finita la lettura e correzione di tutto l’articolo io torno su col cursore e mi dedico al cosiddetto grassetto!
Questa è una parte che mi piace molto, e determina la fine della fase più tosta appena superata.
Riassumiamo un attimo le fasi importanti per scrivere un articolo di qualunque argomento utilizzando la scrittura persuasiva:
- Individuare le domande e fare le ricerche
- Unire il punto 1 in un testo “veloce” e fare la bozza
- Rileggere il testo e togliere tutti gli errori
- Applicare il grassetto nei punti chiave
Applicare il grassetto è semplicissimo.
Domandiamoci: Quale frase di questo paragrafo è la più importante?
Prendiamo l’esempio del nostro estratto di prima e applichiamo il grassetto:
Esiste la possibilità di guadagnare Online, su Internet nonostante si pensi ci siano solo truffe, in quanto esistono moltissimi siti/aziende che sono seri e non hanno alcuna intenzione di derubare il prossimo. Io ne ho testati due: Ganancias Deportivas* e Trustinvesting* e ho moltissime prove che reputo affidabili. Inoltre queste aziende hanno uffici dislocati in tutto il Mondo che sono visionabili da chiunque. Qui sotto posterò alcuni Screenshot delle prove di pagamento che ricevo ogni mese o ogni due mesi.
Il grassetto dovrebbe raggruppare quella frase importante che, letta da sola, deve dare un senso compiuto quasi al 100% dell’argomento. Vediamo:
Guadagnare Online. Esistono moltissimi siti/aziende che sono seri e non hanno alcuna intenzione di derubare il prossimo. Ganancias Deportivas e Trustinvesting. Ho moltissime prove che reputo affidabili.
Come vedi qui sopra il grassetto ha raggruppato la frase più importante del paragrafo. Questa sarà una parte molto divertente della stesura del nostro articolo! 🙂

Una volta finita questa fase solitamente torno su a “snellire” i paragrafi troppo grossi e massicci.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE AGGIORNATO/A!
Devi sapere che l’occhio umano non ama vedere le parole e le frasi troppo vicine, quindi, a differenza di quello che succede nella pagina di un libro, dove abbiamo l’opportunità di voltare la pagina facendo riposare l’occhio, sul web questo non è possibile.
Dunque dividerò i paragrafi troppo massicci in paragrafi snelli come ballerini!
Guarda come è stancante e noioso leggere quello che ho appena scritto senza la divisione snella dei paragrafi:
Una volta finita questa fase solitamente torno su a “snellire” i paragrafi troppo grossi e massicci. Devi sapere che l’occhio umano non ama vedere le parole e le frasi troppo vicine, quindi, a differenza di quello che succede nella pagina di un libro, dove abbiamo l’opportunità di voltare la pagina facendo riposare l’occhio, sul web questo non è possibile. Dunque dividerò i paragrafi troppo massicci in paragrafi snelli come ballerini!
Siamo già ad un bel punto. Adesso è tutto in discesa. Riprendiamo la nostra short List e aggiungiamo la Fase 5:
- Individuare le domande e fare le ricerche
- Unire il punto 1 in un testo “veloce” e fare la bozza
- Rileggere il testo e togliere tutti gli errori
- Applicare il grassetto nei punti chiave
- Divisione snella dei paragrafi
Adesso un’occhiata generale al testo intero è d’obbligo visto che diventa bello grande.
La mia fase 6 riguarda adesso i Link. Su un articolo Web che si rispetti devono esserci Link interni ed esterni. Quelli interni rimandano a pagine interne al tuo sito o Blog (se ne hai uno), quelli esterni rimandano ai siti esterni o pagine fuori dal tuo contesto.
Riprendiamo l’esempio di prima e aggiungiamo i link esterni:
Esiste la possibilità di guadagnare Online, su Internet nonostante si pensi ci siano solo truffe, in quanto esistono moltissimi siti/aziende che sono seri e non hanno alcuna intenzione di derubare il prossimo. Io ne ho testati due: Ganancias Deportivas* e Trustinvesting* e ho moltissime prove che reputo affidabili. Inoltre queste aziende hanno uffici dislocati in tutto il Mondo che sono visionabili da chiunque. Qui sotto posterò alcuni Screenshot delle prove di pagamento che ricevo ogni mese o ogni due mesi.
Guarda come l’aspetto del paragrafo assume dei contorni professionali e amichevoli.

Per i link interni lo abbiamo appena visto adesso per il discorso di Ganancias dove ti ho rimandato ad un link interno al mio sito. Ma facciamo l’esempio sul nostro testo in modo da avere un quadro completo e d’insieme:
Esiste la possibilità di guadagnare Online, su Internet nonostante si pensi ci siano solo truffe, in quanto esistono moltissimi siti/aziende che sono seri e non hanno alcuna intenzione di derubare il prossimo. Io ne ho testati due: Ganancias Deportivas* e Trustinvesting* e ho moltissime prove che reputo affidabili. Inoltre queste aziende hanno uffici dislocati in tutto il Mondo che sono visionabili da chiunque. Qui sotto posterò alcuni Screenshot delle prove di pagamento che ricevo ogni mese o ogni due mesi.
Il primo link è interno (riporta ad una pagina del mio sito, mentre gli altri due sono esterni.
- Individuare le domande e fare le ricerche
- Unire il punto 1 in un testo “veloce” e fare la bozza
- Rileggere il testo e togliere tutti gli errori
- Applicare il grassetto nei punti chiave
- Divisione snella dei paragrafi
- Immissione di link interni ed esterni
Dopo questa fase il lavoro si fa davvero facile. Possiamo andare spediti.

La fase 7 prevede l’immissione di foto e/o video che siano correlati all’argomento. Questo snellirà ancora di più i paragrafi e la lettura.
Puoi decidere tu quante foto – o video – aggiungere, il mio consiglio è di non esagerare in entrambe le direzioni (né troppe né troppo poche). 🙂

Esiste la possibilità di guadagnare Online, su Internet nonostante si pensi ci siano solo truffe, in quanto esistono moltissimi siti/aziende che sono seri e non hanno alcuna intenzione di derubare il prossimo. Io ne ho testati due: Ganancias Deportivas* e Trustinvesting* e ho moltissime prove che reputo affidabili. Inoltre queste aziende hanno uffici dislocati in tutto il Mondo che sono visionabili da chiunque. Qui sotto posterò alcuni Screenshot delle prove di pagamento che ricevo ogni mese o ogni due mesi.
Dopo aver inserito le foto necessarie e CORRELATE all’argomento del tuo articolo, se scrivi in un Blog e ti interessa essere visibile per Google, dunque migliorare la SEO (Search Engine Optimization), devi visionare anche le parole chiave inserite qua e là.
Diciamo che questa è una fase più avanzata e ti serve solo se vuoi salire prima nei Motori di ricerca. Il mio consiglio è di capire prima quali sono gli obiettivi ultimi del tuo articolo. Se sei un Blogger come me o vuoi diventarlo, imparare la SEO è fondamentale.
Ad esempio nel mio articolo Le 10 moto più ecologiche, uniche e straordinarie del (e per il) pianeta
Con la parola chiave “moto ecologiche”, mi sono posizionato in prima pagina di Google e con grande soddisfazione addirittura al primo posto:

Motivo di orgoglio è per me superare siti gettonati in questo settore come Motociclismo o Redlive (come si vede nella foto), eppure Google ragiona con degli algoritmi “di valore”.
Di solito il gigante con la G gigante controlla in un articolo:
- La pertinenza delle parole chiave
- La pertinenza delle immagini e dei video
- La lunghezza dell’articolo (consigliato non stare sotto le 1000 parole)
- Gli errori grammaticali
- La nicchia
Sicuramente il mio articolo ha superato i grandi colossi anche per via della nicchia poco battuta o molto nuova (moto elettriche). Ma è proprio questo che dobbiamo imparare: calpestare terreni troppo saturi non ci porterà lontano e dovremo fare i conti coi giganti già presenti in Rete.
- Individuare le domande e fare le ricerche
- Unire il punto 1 in un testo “veloce” e fare la bozza
- Rileggere il testo e togliere tutti gli errori
- Applicare il grassetto nei punti chiave
- Divisione snella dei paragrafi
- Immissione di link interni ed esterni
- Immissione foto e video pertinenti all’argomento
- Migliorare la SEO con le parole chiave
Arrivati a questo punto il lavoro è quasi finito, solitamente la mia fase 9 prevede l’immissione di “calla To Action” ovvero dei tasti che invitano il lettore ad esempio ad iscriversi gratuitamente al mio blog lasciando la sua email in un apposito spazio.
Vediamo l’esempio del nostro estratto e di come si presenterebbe agli occhi del lettore con una Call To Action ben fatta.

Esiste la possibilità di guadagnare Online, su Internet nonostante si pensi ci siano solo truffe, in quanto esistono moltissimi siti/aziende che sono seri e non hanno alcuna intenzione di derubare il prossimo. Io ne ho testati due: Ganancias Deportivas* e Trustinvesting* e ho moltissime prove che reputo affidabili. Inoltre queste aziende hanno uffici dislocati in tutto il Mondo che sono visionabili da chiunque. Qui sotto posterò alcuni Screenshot delle prove di pagamento che ricevo ogni mese o ogni due mesi.
Bene concludiamo questo articolo stratosferico su come scrivere un articolo di qualunque argomento utilizzando la scrittura persuasiva con la fase 10, ovvero l’ultima e più interessante.

La revisione generale di tutta la struttura, la modifica delle frasi deboli, l’uso di sinonimi “fortificanti”, la condivisione e la Pubblicazione.
Personalmente inserisco prima qua e là nell’articolo i tasti di condivisione Social e nel frattempo controllo i paragrafi modificando i sostantivi o gli aggettivi con sinonimi più d’impatto.
Esempio:
Esiste la possibilità di guadagnare monetizzare Online, su Internet nonostante si pensi ci siano solo truffe temibili inganni, in quanto esistono moltissimi siti/aziende che sono seri certificati e non hanno alcuna intenzione di derubare il prossimo.
Molte volte un sinonimo fortificante può fare grande differenza!
La condivisione Social idem!
Riprendiamo la nostra Short List completa!
- Individuare le domande e fare le ricerche
- Unire il punto 1 in un testo “veloce” e fare la bozza
- Rileggere il testo e togliere tutti gli errori
- Applicare il grassetto nei punti chiave
- Divisione snella dei paragrafi
- Immissione di link interni ed esterni
- Immissione foto e video pertinenti all’argomento
- Migliorare la SEO con le parole chiave
- Call To Action
- Revisione, potenziamento parole, immissione tasti di condivisione, condivisione e pubblicazione articolo
Tutti questi elementi, se hai notato sono già presenti all’interno di questo stesso articolo, quindi hai una prova visiva e sequenziale di quanto spiegato fino ad’ora.
Se l’articolo ti è piaciuto, mi raccomando condividilo con i tuoi amici e dì loro che tutti possono essere dei bravi scrittori! Basta un pizzico di volontà e tanta voglia di fare con creatività senza limiti.
Il mio Blog si basa tutto su questo. Se ti piace iscriviti! Esplora il suo interno! Ne rimarrai affascinato (o affascinata). 🙂
Se ti piace la lettura non perderti la Page qui sotto dedicata al Blog LibramilaMente di Elena Falleti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE AGGIORNATO/A!
Se ti interessa imparare i segreti per scrivere un articolo come questo imparando altresì i trucchi della scrittura persuasiva non esitare a inviare una mail a info@nitoferri.com. Trovi il Modulo di contatto nella pagina Contatti.
Se vuoi partire invece in grande a imparare a scrivere come me o aprire un Blog come il mio, ti invito a richiedere una consulenza personalizzata per bruciare i tempi!
Ti ho stuzzicato invece per il Guadagno Online senza inganni?
Inizia da questa pagina gigantesca!
Ti lascio adesso i due link delle aziende citate poco sopra per iniziare a dare valore alla Tua Libertà..
Un grande abbraccio dal tuo Blue Blogger

Un’ultima e non meno importante considerazione.
Ci sono persone che si iscrivono al mio Blog per il puro valore umano che riesce a trasmettere in pochi minuti. Persone che non erano (e non sono) interessate ai servizi del Blog: scrivere articoli, monetizzare in Rete, aprire un sito amico della Natura etc., ma semplicemente persone entusiaste della costruttività di tutto il valore che riesco a scrivere.
Da qui è nata l’idea di creare una Community in Crowdfunding, e sono stato spronato (anche contro il mio volere all’inizio) ad aggiungere un canale per le donazioni spontanee! ?
In effetti il lavoro di scrivere e mantenere un Blog come questo, senza pubblicità fastidiose, pieno di contenuti gratuiti e di valore assoluto (la maggior parte degli articoli sono grandi addirittura come ebook) richiede uno sforzo di tempo e di occhi non indifferente (ci sono stati momenti in cui ho iniziato un articolo il mattino e l’ho completato l’alba del giorno successivo fermandomi solo per fare uno spuntino o andare in toilette!) solo per non perdere la creatività e la forza di inventiva che avevo in quel momento!

Da qui è nata l’idea di creare una pagina dedicata a tutti coloro che parteciperanno anche solo con 1 euro, e dove verrà mostrata la foto e la biografia personale, nonché il link eventuale del proprio progetto costruito grazie anche al mio aiuto (ad esempio il proprio canale Youtube, un Ecommerce, un sito di viaggi etc.)
C’è stato un caso di una ragazza che ha letto un solo articolo del mio Blog, precisamente un articolo che insegna a scrivere testi eccezionali con la scrittura persuasiva e dopo un mese aveva già aperto il suo sito Web! Monetizzandolo in appena 4 mesi (tutto grazie alla volontà di imparare e ai segreti che riesco a divulgare gratuitamente in questo spazio).
Detto questo dunque, se desideri partecipare alla Community o vuoi semplicemente sostenere la qualità di questo sito unico nel suo genere, sappi che sei libero (a libera) di farlo!

ANCHE SOLO CON 1 EURO MI DARAI DIMOSTRAZIONE DI ESTREMA FIDUCIA E TUTTO IL MIO SFORZO E LAVORO SARÀ RIPAGATO CON GRANDE ENTUSIASMO.
In questo modo ti riserverai un posto nella pagina dedicata ai sostenitori e potrai avere visibilità in Rete grazie al link visibile su questo sito.
Questo si chiama rapporto Win Win (vinco io e vinci tu) e credo fermamente che dovrebbe essere applicato dai governi di tutto il mondo verso le persone di ogni ceto (ma purtroppo non accade ancora).
Ecco come comparirà il sostenitore nella pagina Blue Digital Supporters
Blue digital Supporters Page
(pagina in arrivo)

Nito Ferri
Blue digital Supporter dal 1/01/2020
Blogger e compositore di musica elettronica.
Leggi la mia Blue Bio sotto la foto! Oppure visita il mio sito immediatamente! Non te ne pentirai!
- Come vedi qui in alto, è tutto molto semplice. Ci sarà la tua foto a sinistra (che può anche contenere il link al tuo sito Web).
- Il tuo nome e cognome (o il nome del tuo sito o pseudonimo o canale Youtube, Ecommerce etc.) sulla destra.
- A seguire il tuo ruolo principale (Blogger, Youtuber, Fotografo, Scrittrice etc.)
- Ancora sotto una frase persuasiva: Scopri il mio Canale Youtube dedicato alle automobili antiche oppure: Iscriviti al mio sito per non perdere un’incredibile opportunità etc.)
- Infine sotto la foto una piccola biografia che parli di te e della tua attività.
Tutto questo sarà presente nella nuova pagina Blue Digital Supporters!
La pagina sarà completata con tutti i Blue Supporters al raggiungimento del numero 150. E tra questi, dopo l’uscita della Pagina, ci saranno addirittura dei premi di fedeltà imperdibili e costanti che saranno sorteggiati da un algoritmo che pescherà in diretta i numeri.
Ecco come sarà strutturata la classifica dei primi 5 fortunati Blue Supporters. Clicca sul Link dei vari servizi per scoprire la potenza di quello che ti aspetta:
- Primo Posto – Una mia recensione personale riguardo il tuo sito Web/Canale Youtube/Ecommerce etc… In pratica un articolo completo come quelli che hai appena visto e che ti darà visibilità immediata per la tua attività (a patto che si tratti di argomenti correlati almeno in parte al Core di questo sito). In caso contrario (ad esempio se non possiedi nessuno di questi spazi Web) avrai diritto alla Consulenza Blue presente la secondo posto! ?
- Secondo Posto – Una Consulenza Blue insieme a me per discutere dei tuoi progetti imprenditoriali a 360 gradi (valore 157 euro)
- Terzo Posto – Una Consulenza Dynamic insieme a me per discutere del tuo caso imprenditoriale e di ciò che vorrai costruire (valore 67 euro)
- Quarto Posto – Una Consulenza Basic del valore di 27 Euro per dare vita a qualsiasi tua idea creativa in Rete
- Quinto Posto – Il manuale imprenditoriale Premium del mio Blog: Blog Vs CV, scritto per diventare imprenditori Digitali da ZERO, per distruggere il lavoro che ci hanno affibbiato e nato per insegnare a vivere finalmente liberi (valore 37 Euro).
Per scoprire il potere di una mia Consulenza scopri questa pagina!
Al raggiungimento di 300 Digital Blue Supporters ci sarà di nuovo una estrazione e potresti essere scelto addirittura due volte! Anzi all’infinito! (viste le adesioni che sto ricevendo ogni giorno grazie a questa splendida iniziativa).
Per questo ti invito a condividere questo articolo o a parlarne con i tuoi amici e in famiglia! Tutti ne trarranno un beneficio o vantaggio nessuno escluso.
Bene detto questo credo di aver scritto tutto!
Ci vediamo nel prossimo articolo!
Nito Ferri