
Salve amici… Alla luce dei fatti accaduti in Alcore in questi giorni, e dove io stesso sono stato, tra virgolette, colpito in parte, voglio dedicare un articolo a mo’ di incontro sportivo, proprio in virtù di tutti i messaggi e le email che sono arrivati/e e che chiedevano un po’ di chiarezza su quanto concerne questo mondo alle volte ignobile
Condividi l’articolo con i tuoi amici – Ti ringrazieranno
Aprendo la casella della Posta sono rimasto sbigottito dalla “mortificazione” appiccicata addosso a persone che avevano avuto solo la colpa di fidarsi di un nome, di un logo, di una presunta azienda, di un presunto capo, di presunti soci, uffici, eventi, presentazioni e quant’altro.
[Aggiornamento importante]
21/11/2020

Ciao Ragazzi, prima di iniziare a leggere l’articolo, posto un ultimo aggiornamento, purtroppo spiacevole: in pratica Alcore (o chi desidera ancora prendere in giro le persone) ha inviato una mail simile a quella che tra poco mostrerò.
Da quanto abbiamo analizzato pare si tratti di una truffa nella truffa, in pratica nella mail viene specificato che per riavere indietro il Capitale bisogna versare un certo numero di Bitcoin su una presunta stringa di accettazione.
Per semplicità vi giro il Commento/messaggio di Matteo, lettore di questo Blog e che trovate alla fine di questo stesso articolo. Ha postato la mail in data 21/11/2020 e presumo sia arrivata anche a voi.
Matteo: Ragazzi qualcuno ha ricevuto una mail come questa?
Contenuto della mail:
As explained at the Zoom meeting yesterday, our operation was closed down to lack of gambling licenses. We had hoped to be able to continue under a Cyprus based license but the legal implications has been to much. As shown on the call, a number of our network leaders have already received payout in bitcoins after being verified. We will be able to have all accounts settled by end of next week.
Im an image
A word from our founder
It is with great regret and sadness that I have to close down Alcore for good. I am happy that we are able to pay out the remaining funds. Our team hope to be able to come back again with a proper licensed setup next year.
William Cooper, Founder Alcore
Im an image
Payout Security Verification
To verify you wallet you have to send 0.001087 bitcoin to a unique verification bitcoin address or wallet.
The verification is for the Alcore account with email address email:
Last IP address you logged in from to access your Alcore account was: 188.114.102.21
To verify your bitcoin wallet you have to send the amount above to this verification wallet / address: 13LcqcKV7epfstqZXvogZoi8FeAUQEkLER
Im an image
Zoom meeting with leaders on 19. November
As mentioned at the meeting yesterday the verification process of wallets is the only missing piece in the puzzle, as we already have all funds cleared and ready. We will only use bitcoin as payout option. All of our account holders that made payments to Alcore in Ethereum, PM etc can only be paid back in Bitcoin. This is the reason why we MUST verify your wallet. If you do not have a bitcoin wallet, you can open one with Kraken.com or Binance.com.
All accounts that are not verified on Tuesday 24. November, will not receive any funds and the funds will be lost. Thanks for your support.
William Cooper
CEO, Alcore
Risposta mia a Matteo, e che vale anche per voi se volete pensarla come noi di Imprenditori Digitali Sostenibili:
Ciao Matteo, grazie di aver postato questa email, purtroppo credo di esser costretto a smentire ancora una volta l’operato di questa azienda (associazione) fin troppo furba.
Anche io l’ho ricevuta, in quanto ero comunque iscritto in Alcore per indagare dall’inizio.
Quando è arrivata la prima email (che diceva di iscriversi per riavere indietro i capitali).. io cosa ho fatto…Ho creato un nuovo indirizzo email mai registrato in Alcore, ho inoltrato la mail dunque che chiedeva di premere un semplice tasto, per poi avere le istruzioni – e ho inoltrato la mail.
Trappola scattata.
Hanno trattato il nuovo indirizzo email, come iscritto in Alcore. E da qui la mail automatica di versare Bitcoin su un indirizzo prestabilito (truffa nella truffa).
Qui ho sotto tradotto la mail in Italiano e magari sarà redatto anche un articolo per aiutare gli amici che l’hanno ricevuta. MI hai dato un’idea fantastica per seppellire questi malfattori.
Guarda come è palese: loro avevano un Database delle nostre email… Dunque perché non tentare di estorcere ancora più denaro facendo finta che Alcore avesse avuto un problema con le licenze?
Perché non rimborsare tutti gli indirizzi email semplicemente dalla loro dashboard Offline?
Hanno tentato, facendo leva sulla “Speranza” delle persone, di creare un sistema di rimborso sotto ulteriore pagamento.
Leggi i punti chiave della traduzione ed estrai il nesso della truffa:
Questa è la frase più meschina:
Per verificare il tuo portafoglio devi inviare 0.001087 Bitcoin a un unico indirizzo o portafoglio Bitcoin di verifica.
Ma facciamoci più risate e leggiamola tutta.
Il consiglio che ti do Matteo e di fare sempre le giuste analisi sui siti di rendimento. In questo articolo parlo di un’altra azienda che ogni minuto mi dà conferma di serietà.
A te lascio adesso la considerazione di quanto scritto sotto.
P.S la Zoom che viene descritta è falsa e con foto prese da Internet.
P.P.S William Cooper come detto nell’articolo NON è il CEO di Alcore ma un attore ignaro di essere diventato lo zimbello di truffatori ben organizzati. (è stato pagato per girare i video in Russia o Ucraina).
Un saluto da Nito Ferri!
Traduzione mail fraudolenta tradotta in italiano:
Caro MATTEO
Come spiegato ieri alla riunione Zoom, la nostra operazione è stata chiusa per mancanza di licenze di gioco. Speravamo di poter continuare con una licenza con sede a Cipro, ma le implicazioni legali sono state eccessive. Come mostrato nella chiamata, alcuni dei nostri leader di rete hanno già ricevuto il pagamento in bitcoin dopo essere stati verificati. Potremo saldare tutti i conti entro la fine della prossima settimana.
Sono un’immagine
Una parola del nostro fondatore
È con grande rammarico e tristezza che devo chiudere definitivamente Alcore. Sono felice di essere in grado di pagare i fondi rimanenti. Il nostro team spera di poter tornare di nuovo con una corretta configurazione con licenza l’anno prossimo.
William Cooper, fondatore Alcore
Sono un’immagine
Verifica della sicurezza dei pagamenti
Per verificare il tuo portafoglio devi inviare 0.001087 bitcoin a un unico indirizzo o portafoglio bitcoin di verifica.
La verifica è per l’account Alcore con indirizzo e-mail:
L’ultimo indirizzo IP da cui hai effettuato l’accesso per accedere al tuo account Alcore è stato: 188.114.102.21
Per verificare il tuo portafoglio bitcoin devi inviare l’importo sopra a questo portafoglio / indirizzo di verifica: 13LcqcKV7epfstqZXvogZoi8FeAUQEkLER
Sono un’immagine
Zoom incontro con i leader il 19 novembre
Come accennato nella riunione di ieri, il processo di verifica dei portafogli è l’unico tassello mancante del puzzle, poiché abbiamo già tutti i fondi liquidati e pronti. Useremo solo bitcoin come opzione di pagamento. Tutti i nostri titolari di account che hanno effettuato pagamenti ad Alcore in Ethereum, PM ecc. Possono essere rimborsati solo in Bitcoin. Questo è il motivo per cui DOBBIAMO verificare il tuo portafoglio. Se non hai un portafoglio bitcoin, puoi aprirne uno con Kraken.com o Binance.com.
Tutti i conti che non vengono verificati martedì 24 novembre non riceveranno alcun fondo e i fondi andranno persi. Grazie per il vostro sostegno.
William Cooper
CEO, Alcore
Fine dell’aggiornamento ragazzi. Adesso vi lascio all’articolo vero e proprio.
Lo scopo di questo Blog è divulgare la verità, sostenere i più deboli a proposito di Web, aiutare chi ha bisogno di ascolto e di un consiglio, insomma fare del bene. Ho deciso di mettere a confronto due realtà opposte che proprio in questo momento mi hanno dato le risposte più importanti, risposte che coincidono con quanto chiesto dai miei lettori nelle email/messaggi a seguito dello SCAM effettuato dall’azienda Alcore.
In molte email ricevute ho notato che veniva ripetuta sempre la stessa affermazione: “Ho depositato dei soldi perché me lo hanno detto gli amici e adesso i miei risparmi sono andati perduti”.
Dunque chiariamo subito una cosa: non si effettua mai un deposito su un sito sconosciuto, solo perché “ce lo consiglia un amico”.
Nella mia esperienza, ogni volta che ho depositato qualcosa in siti luccicanti, solo per fare un favore all’amico o allo zio di turno, mi sono ritrovato in mani non pulite, proprio come è accaduto alle povere persone che hanno creduto in Alcore.
Dunque lo scopo di questo articolo sarà quello di fare finalmente chiarezza su quali sono gli elementi imprescindibili che separano un sito serio da un sito SCAM.
In Rete, tutto è bello, tutto è colorato, tutti sorridono e ti dicono cose certe e carine… ma alla fine se un sito ci dice: “Investi qui 200 euro e diventeranno 1000 fra 10 giorni”, con quanta metodica afferreresti con le pinze questa affermazione?
I cosiddetti HYIP (high-yield investment program) sono i siti ad alto rendimento presenti in Rete.
Cioè tutti quei siti che a fronte di un deposito (spesso medio alto) ti promettono un guadagno facile e automatico nel breve – medio – periodo.
Senza fare troppi giri (in Rete trovi di tutto su questo argomento) arriviamo subito al dunque: il 99% dei siti HYIP sono truffe.
Hai capito bene, quindi per fare un esempio che mi piace spesso dire ai miei amici: è come se tu fossi un subacqueo a 300 metri di profondità e fossi sospeso con le tue belle pinne e la maschera, con tutti i pesci che ruotano attorno.

- I pesci piccoli sono i rendimenti che ti promettono molti HYIP
- I pesci un po’ più grandi sono i rendimenti dei tuoi stessi soldi che tu hai reinvestito in quel sito perché hai visto che funziona
- Gli squali sono gli HYIP truffaldini che, a un certo punto che ti sei preso qualche bel pesciolino credendo che durasse per sempre, ti piombano alle spalle e ti mangiano in un boccone lasciando cadere sul fondale solo le pinne e la maschera.
E’ un esempio forte lo so, ma è l’unico modo per far capire agli amici che mi hanno scritto e a te che stai leggendo in questo momento, quanto pericoloso sia fare operazioni di questo tipo sul Web
Quindi ora la domanda sorge spontanea: “Dunque bisogna stare lontani da questi siti e non fare affidamento su nessuno?”
La risposta è NO
Esiste finalmente un lato “emerso” e luminoso di questa faccenda che ci farà tirare un sospiro di sollievo.

Sono tutti quei Blog, Community e Team seri, che come dei Super Eroi vanno ad “indagare” a fondo su queste realtà fino a beccare quelle odiose, quelle mezzane e infine le – pochissime – serie (quelle che non possono “ferire come farebbe uno squalo”.
Dunque per Te che leggi questo articolo, nonostante la tristezza di quello che è accaduto (e che credo si confermerà in queste ore) con Alcore, c’è una grossa speranza di tornare a sorridere grazie all’operato di questo Blog nella sua missione principale.
In effetti sei capitato proprio su uno di quei siti (il mio in questo caso), che adopera le migliori analisi di indagine ad alta profondità (oggi mi vengono sempre termini “marinareschi”) per scovare, rintracciare, testare e finalmente confermare quali aziende permettono un guadagno piccolo ma costante nel tempo, con l’indicatore dello SCAM sul livello ZERO.
Non è facile
Adesso andremo a vedere quali sono quelle differenze sostanziali che permettono di “saperne di più” su un sito che parla di rendimenti passivi
So che molti di voi in questo momento sono ancora arrabbiati e delusi per quanto riguarda la furbata di Alcore. Adesso andrò a mettere un po’ il dito nella piaga, mettendo sul Ring un’azienda SCAM e farlocca che ha fregato tante persone questa estate, di fronte ad una delle realtà più vere, oneste e lungimiranti presenti sul Web, di cui io stesso faccio parte da tempo e quindi posso parlarne con cognizione di causa.
Sei pronto? (o pronta?) Si parte!
ALCORE (SCAM) VS. TRUSTINVESTING (LEGIT)

Alcore ha messo molti video su Youtube dove era solita far parlare il suo CEO dall’aspetto giovanile e dal nome William Cooper. Tutti pendevano dalle sue labbra, ecco qui sotto una istantanea di uno dei suoi video.

Osservate come è serio.
Fantastico… Il fondatore di Alcore sta dicendo al mondo intero che nonostante l’emergenza per il Coronavirus, Alcore sarà in grado di pagare le scommesse e i depositi a tutti i suoi investitori…
Aspetta, aspetta un attimo… Hai notato niente?
Abbiamo detto che si tratta del CEO di Alcore William Copper giusto?
E come mai nella foto sopra, scovata dal mio Team in Rete, c’è scritto un altro nome, presumibilmente russo, ucraino etc.?
Ma scusate William Cooper e Vachtang Tevdorashvili sono la stessa persona?
E ci credo che lo hanno rinominato, io con un nome cosi non uscirei più di casa!
Che cosa è successo dunque?
Niente, nel momento in cui Alcore ha chiuso il sito, il signore qui sopra in cravatta ha dimenticato di chiudere il suo profilo Facebook in tempo e il mio Team è riuscito a estrapolare alcune informazioni che confermano quanto scriverò tra poco.
N.B. Io stesso nel giorno 3 agosto 2020 ho aperto il profilo di questo impostore giusto in tempo prima che lo chiudessero.
Dunque è stata confermata tutta una teoria ipotizzata giorni prima.
Il signore qui presente V a c h t a n g T e v d o r a s h v i l i (solo a scriverlo mi vengono i crampi alle mani), ha praticamente fatto finta di essere il direttore di Alcore Sport Betting, fingendosi William Cooper.
Morale della favola:
- I video presenti in Rete proclamavano il falso
- Erano girati in uffici presumibilmente russi
- Gli addobbi ridicoli con la scritta ALCORE, servivano a rendere il video più credibile.
E adesso vi/ti mostro con quanta falsità questo signore cercava di attirare persone incredule e abbagliate da un’azienda cosi bella “e inesistente”:
Moltissimi canali Youtube sono stati chiusi dai proprietari, in quanto proclamavano il falso operato di Alcore. Peccato che questo video è stato scaricato dal mio Team prima di una eventuale eliminazione.
Lo so che per molti di voi, per te che stai leggendo, potrebbe essere fastidioso o addirittura doloroso vedere una presa in giro cosi gratuita e spicciola. Ma era (ed è) mio dovere divulgare solo la verità e non permettere mai più a persone simili di prendere in giro la gente che lavora e che si spacca la schiena ogni giorno per portare la pagnotta a casa.
Naturalmente la domanda potrebbe essere se a questo punto esiste una speranza di riavere indietro i soldi perduti, come nel caso di SCAM di questo tipo dove viene rintracciato un impostore che è stato pagato per fare dei video che dicevano il falso.
A questo punto è compito della Polizia Postale, che avendo nome e cognome del furfante da quattro soldi (ammesso che riescano a leggerlo), mettersi in contatto con le autorità competenti del paese di appartenenza e prendere tutti i provvedimenti del caso).
Il mio Team e anche altre squadre di fiducia parallele hanno scaricato e conservato altri video e dati importanti.
Proprio come nei film polizieschi

Speriamo adesso di vedere dei risultati a breve attraverso quello che diranno le autorità competenti.
Tornando al nostro subacqueo in mezzo ai pesci e agli squali (siti SCAM come Alcore).
Quali sono dunque gli elementi per poter capire pressoché immediatamente se un sito ha tutte le carte in regola per darci soddisfazioni o delusioni?
Ci sono dei sistemi che, anche senza essere esperti, possano darci una mano a sconfiggere questa malattia virtuale e dannosa chiamata “truffa Online”?
La riposta a queste due domande è sì. Da soli si può fare una prima analisi intelligente e arrivare a delle conclusioni abbastanza genuine.
Occorre porsi delle domande ogni volta che si osserva un sito o una azienda che chiede un deposito in cambio di un interesse periodico e la conseguente restituzione del deposito stesso.
- Come si chiamano i fondatori. Se ci sono i video o conferenze bisogna capire se sono video farlocchi (vedi sopra quello del signor Cooper), capire quali personaggi nei video sono rintracciabili e verificare che non sia una montatura presa in affitto.
- Verificare la sede dell’azienda e, se possibile, andare di persona a controllare o fare effettuare un’analisi o ricognizione ad un esperto (l’indirizzo di Alcore si è scoperto coincidere con un banale Centro Commerciale. A voi l’ardua sentenza).
- Verificare i documenti di permesso dell’azienda (qui si fa un po’ più complicato in quanto molti HYIP come Alcore sono riusciti a semi-falsificare questi ultimi. Occorre chiamare o scrivere al Registro delle Imprese di quel paese e chiedere delucidazioni in merito a tale realtà.
- Verificare il sito Web in ogni dettaglio, e ripeto OGNI DETTAGLIO. Il mio Team ha scoperto ad esempio, che la sezione NEWS di Alcore, cosi figa da vedere, era in realtà una lista di notizie sportive o sul Bitcoin emanate dalla rete BBC in lingua inglese. In pratica Alcore ci ha presi talmente per stupidi da dare per scontato che nessuno si prendesse la briga di capire se le NEWS fossero state prelevate da altra fonte.
- Dettagli grafici del sito Web. Molte volte alcuni dettagli di siti di HYIP potenziali SCAM hanno particolari trascurati, come tastini, lettere o numeri. Proprio perché i criminali informatici non hanno voglia di spendere cosi tanto tempo (e soldini) a curare il sito web in ogni sua parte.
- Dominio Web: Il dominio invece deve essere pulito e non far sottintendere che ci siano altri paesi di messo che non centrano nulla con l’attività dell’azienda. Per gentile concessione del sito inglese https://behindmlm.com/ Ecco un estratto del sito di Alcore nel linguaggio Javascript. Si nota, con grande dolore lo so, che laddove è stato sottolineato Alcore.club in realtà a conti fatti si tratti di un dominio con finale in RU, dunque presumibilmente in russo. Persino il nome desta preoccupazione REDHELPER.RU.

Bene, dopo questa triste carrellata , diciamo che alcuni elementi alla nostra portata di indagine sono abbastanza abbordabili, altri richiedono mani e menti più esperte e addette al settore.
Ma mettiamo sul Ring finalmente Alcore SCAM contro TrustInvesting Legittimo, proprio come ho scritto nel titolo (LEGIT), affinché anche gli amici inglesi potessero scovare su Google questo articolo ed essere in guardia per il futuro.

P.S. Se ti piacciono le comparative e/o vuoi approfondire l’argomento, qui trovi anche TrustInvesting contro il famoso eToro:
Guadagnare Online nel 2020 – TrustInvesting Vs eToro -[Trading Vs Guadagno Passivo]
In TrustInvesting il nome potrebbe trarre leggermente in inganno diverse persone: c’è la parola Investing… E allora molti decollano per la tangente…
Peccato che davanti ci sia la parola TRUST, che significa Fiducia.
Ora il nome è il nome e non ci dice nulla, ma nel momento in cui, invece di avere video registrati da attori fasulli, ci ritroviamo di fronte a dirette settimanali, formazione gratuita per tutti e piano aziendale che si modifica e cresce ogni ORA.
Beh permettetemi di mettere una spunta su una azienda che mi permette di partecipare alle dirette, vedere le registrazioni, fare domande, capire i problemi, conoscere i progressi del progetto, avere la garanzia a lungo termine, essere tutelato da una persona vicina e di grado più elevato e godere della protezione bancaria.
Ecco un estratto del programma di formazione TrustInvesting per il mese di agosto 2020, giusto per farti capire quando la serietà è all’ordine del giorno:

Secondo Te un mucchio di truffatori, si metterebbe mai in gioco con tre giorni a settimana e 4 incontri interattivi per far diventare tutti i membri di un progetto uguali e con gli stessi vantaggi?
Anche no. Per questo mi sento di dire che TrustInvesting ha sferrato il primo gancio sulla guancia dello Scam Alcore.
Vediamo il punteggio.
TrustInvesting (Legit) 1 – 0 Alcore (SCAM)
Siamo solo al fischio di inizio, se mi conosci o hai già visitato il mio Blue Blog, sai che miei articoli si credono degli “ebook” dalla loro lunghezza.
Vediamo ora che succede sul Ring.
Alcore ti obbligava a iniziare con un deposito di 50 dollari (ok non sono molti, ma per molte famiglie 50 dollari sono 50 dollari e ci si fa la spesa per una settimana, se non di più se il periodo è davvero magro.
TrustInvesting prevede un Pack Base che parte da 15 dollari (circa 13 euro). E ti dirò di più. All’interno del Team molte volte ci si aiuta a vicenda. Nel senso che se c’è davvero una persona agli estremi, cioè non in grado nemmeno di mettere a lavorare 13 euro (e può succedere). Beh ci si guarda negli occhi e si aiuta quella persona a iniziare.
Credo che lo Spirito di Squadra, quello vero, quello dei marinai dell ‘800 nei mari più impetuosi, quello dei soldati della Resistenza nella Seconda Guerra Mondiale, quello addirittura delle stesse formiche, si basi proprio sul mutuo e reciproco soccorso.
Ogni persona non è MAI da sola, è sempre circondata da amici, con i quali instaurare solo rapporti costruttivi e di obiettivo comune. Dunque reciproco soccorso e lealtà in TrustInvesting vanno di pari passo
Vediamo il punteggio:
TrustInvesting (Legit) 2 – 0 Alcore (SCAM)
Quando una cosa è troppo bella per essere vera, devi prestare attenzione:
- Alcore permetteva di prelevare gli interessi ogni giorno (e che interessi!).
- Un pack basic scadeva in appena 10 giorni e poi ti ritornava indietro
Un membro del mio Team ha effettuato un Test con 500 dollari (il pack da 20 giorni) e riusciva a prelevare circa 10 dollari al giorno. Naturalmente non sapevamo ancora fosse SCAM, il campanello di allarme deve scattare quando una cosa è troppo bella per essere vera. Ed è scattato appunto verso inizio agosto 2020, coi ritardi dei prelievi di moltissime persone.
Se ci pensi, in effetti… Guadagnare 200 dollari in 20 giorni e riavere indietro 500 mi sembra un po’ troppo irreale. Un po’ “effetto Fata Morgana“.
In TrustInvesting, come spiego in profondità in questo articolo e in questa pagina, Il pack ha una sua “vita propria” che poi finisce con parametri chiari e tempistiche “umane”.
Il Pack Start da 15 dollari che vedi nella foto, produce il 200% di “se stesso” non subito ma con una performance mensile che oscilla tra il 15% e il 18% circa. Anche se con le statistiche l’azienda si mantiene spesso intorno al 20% (con picchi a volte oltre il 22%).
Scusa tutti questi numeri ma proviamo a capire cosa succede con un Pack da 15 dollari lasciato lavorare nel tempo.
15 dollari produrranno circa 3 euro al mese (non badare al fatto che sono pochi), guarda alla performance del 20% e alla chiarezza del progetto
- 15 dollari = 3 dollari al mese
- Dopo 5 mesi = 15 euro di interessi (sei tornato in pari = in gergo Freeroll, se non sono avvenuti prelievi prima)
- Il Pack è ancora “vivo” in quanto ha raggiunto il suo 100% ma deve raggiungere il 200% come abbiamo detto poco sopra.
- Dopo altri 5 mesi = 15 euro di interessi (Il pack ha raggiunto il 200% e ti viene restituito)
- Nell’arco di tempo di 10 mesi, con molta trasparenza, se non hai effettuato prelievi, ti ritroverai con 30 dollari = 30 di interesse
- E’ possibile effettuare un prelievo al mese degli interessi maturati (ad esempio con un pack da 15 dollari si possono prelevare 3 dollari al mese.
Come vedi c’è molta differenza tra le tempistiche attraenti di un cosiddetto Schema Ponzi e un progetto totalmente sostenibile.
Naturalmente non badare ai numeri piccoli, stiamo parlando di un deposito di 15 dollari. Una volta acquisita la giusta fiducia nell’azienda va da se che il diretto interessato andrà ad effettuare un altro deposito magari un po’ più sostanzioso per godere dei giusti benefici nel tempo senza alcun timore di truffa.
Che ne dici lo mettiamo un altro punto a favore del nostro pugile più onesto?
TrustInvesting (Legit) 3 – 0 Alcore (SCAM)
Sopra hai avuto di modo di vedere, con molta amarezza lo so, il volto di una persona con un nome e poco dopo un video della stessa persona che si fingeva addirittura il Fondatore di una colossale messa in scena, una truffa a danno dei più deboli.
Bene adesso ti mostro io una foto:
Ecco due volti che vedrai comparire spesso nel Progetto TrustInvesting e questa volta non con un nome fasullo per fregare il prossimo ma nomi e ruoli veri e testabili per venire incontro alle persone con un progetto a dir poco straordinario.
Stiamo parlando di Diego Chaves (fondatore e CEO di TrustInvesting) e Fabiano Lima (direttore del progetto Marketing).
Inutile dirti che puoi effettuare le ricerche che desideri per vedere la loro buona fede e autenticità professionale. Io nel frattempo vado a controllare il punteggio dell’incontro: 🙂
O Caspiterina… Alcore SCAM è messa male. 🙁
TrustInvesting (Legit) 4 – 0 Alcore (SCAM)
L’ultimo Round per vedere come finisce questo incontro tra un’azienda vera come TrustInvesting e una falsa e bugiarda come Alcore SCAM, sta nelle aspettative dei progetti che verranno.
Tranquillo/a sarò breve (si fa per dire) 🙂
- TrustInvesting potrebbe trasformarsi in un Exchange per abbattere le stupide commissioni classiche e decentralizzare il potere delle grosse Banche (che credono ancora alle favole, cioè controllare tutto quello che facciamo come l’occhio del Grande Fratello. Non dirmi che non te ne sei accorto/a?)
- TrustInvesting nel 2024 è in procinto di diventare una banca decentralizzata e con tutte quelle caratteristiche tipiche del mondo Blockchain (se sei a corto di conoscenze sulle cripto-valute leggi questo articolo introduttivo).
Per approfondire e non rendere questo spazio un vero e proprio ebook, ti invito a leggere questi articoli dedicati a TrustInvesting:
Guadagnare Online nel 2020 – TrustInvesting – Prova a crederci
Come Guadagnare Online senza inganni
Vediamo adesso quali erano le aspettative future di Alcore (che tristezza):
- ZERO (diceva di essere un Bookmaker e invece le schedine erano tutte falsificate (o banali Screenshot di esiti di altri siti di Sport).
- ZERO (non ha mai parlato di una trasformazione, l’unica modifica è stata l’eliminazione dei prelievi il sabato e la domenica per far credere di essere sostenibile e agganciare più persone possibili a cadere nella trappola.
Bene detto questo non ho più voglia di spendere una sola parola su questa azienda che ha rovinato la giornata (e il portafogli) di molti amici che conosco e che non conosco ancora.
Andiamo più che altro a vedere il punteggio del Match, mi sa che Alcore è stata fatta a pezzi dall’onestà di TrustInvesting 🙂
TrustInvesting (Legit) 5 – 0 Alcore (SCAM)
O cavoli, non me ne voglia il Signor Cooper… La sua Truffa è sprofondata insieme al suo Direttore dal nome falso nel letame più totale.. (come il cattivo del film Ritorno al Futuro) 🙂
Sono sicuro che gli amici che seguiranno quanto detto riusciranno a recuperare con un po’ di pazienza tutto il capitale perduto con Alcore.
Se vuoi approfondire ancora di più Trustinvesting, qui trovi una comparativa con il famoso eToro. Solo che qui non parliamo di Scam contro Legit, bensì di quale realtà ci permette di monetizzare senza troppi grattacapi.
Guadagnare Online nel 2020 – TrustInvesting Vs eToro -[Trading Vs Guadagno Passivo]
Se vuoi approfondire la Piattaforma TrustInvesting leggi questo articolo. Vedrai direttamente la mia Dashboard personale, le transazioni sul Wallet, i prelievi e molte considerazioni in merito. 🙂
Se invece vuoi scoprire Trust attraverso le domande frequenti (le famose FAQ), prova a sbirciare questo articolo!
Per me è stata come una missione, il mio sforzo di scrittura, le analisi, le ricerche per far venire a galla la verità etc.
Una vera Mission Possible
In quanto a Te, caro amico lettore (o cara amica lettrice) fai anche Tu una cosa figa: metti questo Blog nei preferiti per il futuro e soprattutto condividi questo articolo gigantesco per dare una mano alle persone ancora troppo credulone o ingenue.
Farai del bene che nemmeno immagini
Pensa che di siti Truffa HYIP ne crescono uno ogni ora nel Mondo, e tanti altri vengono chiusi dopo le truffe, Questo perché le persone credono subito a un miglioramento della propria condizione economica e versano dei soldi direttamente in tasca di questi ladri.
Grazie della pazienza per la lettura.
Per qualsiasi dubbio o curiosità riguardo TrustInvesting non esitare a inviare una mail a info@nitoferri.com oppure compila il form nella pagina Contatti.
Se ti piace come scrivo e desideri scoprire di più riguardo il Mondo Digitale, ecco un regalo per Te.
Check List dell’Imprenditore Digitale

Se vuoi ottenere il massimo, scopri subito l’articolo più importante del sito!
Nito Ferri
Guadagnare Online – La mia Pianificazione Personale
E’ stato un Post molto lungo e pesante, ma ho ancora una chicca che potrebbe darti ancora più sollievo, una specie di regalo diverso da quello qui sopra.
UNA NOVITÀ PER TE CHE HAI LETTO QUESTO MEGA ARTICOLO CHE SI CREDE UN EBOOK
Il regalo è ancora più grande specie se sei pieno/a di inventiva oppure un Blogger come me, una persona creativa, una fotografa, uno scrittore, una persona con un E-commerce etc.
Blue digital Supporters

Ci sono persone che si iscrivono al mio Blog per il puro valore umano che riesce a trasmettere in pochi minuti. Persone che non erano (e non sono) interessate ai servizi del Blog: scrivere articoli, monetizzare in Rete, aprire un sito amico della Natura etc., ma semplicemente persone entusiaste della costruttività di tutto il valore che riesco a scrivere.
Da qui è nata l’idea di creare una Community in Crowdfunding, e sono stato spronato (anche contro il mio volere all’inizio) ad aggiungere un canale per le donazioni spontanee! ?
In effetti il lavoro di scrivere e mantenere un Blog come questo, senza pubblicità fastidiose, pieno di contenuti gratuiti e di valore assoluto (la maggior parte degli articoli sono grandi addirittura come ebook) richiede uno sforzo di tempo e di occhi non indifferente (ci sono stati momenti in cui ho iniziato un articolo il mattino e l’ho completato l’alba del giorno successivo fermandomi solo per fare uno spuntino o andare in toilette!) solo per non perdere la creatività e la forza di inventiva che avevo in quel momento!

Da qui è nata l’idea di creare una pagina dedicata a tutti coloro che parteciperanno anche solo con 1 euro, e dove verrà mostrata la foto e la biografia personale, nonché il link eventuale del proprio progetto costruito grazie anche al mio aiuto (ad esempio il proprio canale Youtube, un Ecommerce, un sito di viaggi etc.)
C’è stato un caso di una ragazza che ha letto un solo articolo del mio Blog, precisamente un articolo che insegna a scrivere testi eccezionali con la scrittura persuasiva e dopo un mese aveva già aperto il suo sito Web! Monetizzandolo in appena 4 mesi (tutto grazie alla volontà di imparare e ai segreti che riesco a divulgare gratuitamente in questo spazio).
Detto questo dunque, se desideri partecipare alla Community o vuoi semplicemente sostenere la qualità di questo sito unico nel suo genere, sappi che sei libero (a libera) di farlo!

ANCHE SOLO CON 1 SIMBOLICO EURO MI DARAI ESTREMA FIDUCIA E TUTTO IL MIO SFORZO E LAVORO SARÀ RIPAGATO CON GRANDE ENTUSIASMO
In questo modo ti riserverai un posto nella pagina dedicata ai sostenitori e potrai avere visibilità in Rete grazie al link visibile su questo sito.
Questo si chiama rapporto Win Win (vinco io e vinci tu) e credo fermamente che dovrebbe essere applicato dai governi di tutto il mondo verso le persone di ogni ceto (ma purtroppo non accade ancora).
Poco sotto potrai vedere come comparirà il sostenitore nella pagina Blue Digital Supporters
Blue digital Supporters Page
Qui c’è la versione Beta della Pagina (lavori in Corso) 🙂
Ecco un esempio di un Blue Digital Supporter (sono io lo so)

Nito Ferri
Blue digital Supporter dal 1/01/2020
Blogger e compositore di musica elettronica.
Leggi la mia Blue Bio sotto la foto! Oppure visita il mio sito immediatamente! Non te ne pentirai!
- Come vedi qui in alto, è tutto molto semplice. Ci sarà la tua foto a sinistra (che può anche contenere il link al tuo sito Web).
- Il tuo nome e cognome (o il nome del tuo sito o pseudonimo o canale Youtube, Ecommerce etc.) sulla destra.
- A seguire il tuo ruolo principale (Blogger, Youtuber, Fotografo, Scrittrice etc.)
- Ancora sotto una frase persuasiva: Scopri il mio Canale Youtube dedicato alle automobili antiche oppure: Iscriviti al mio sito per non perdere un’incredibile opportunità etc.)
- Infine sotto la foto una piccola biografia che parli di te e della tua attività.
Tutto questo sarà presente nella nuova pagina Blue Digital Supporters!
La pagina sarà completata con tutti i Blue Supporters al raggiungimento del numero 150. E tra questi, dopo l’uscita della Pagina, ci saranno addirittura dei premi di fedeltà imperdibili e costanti che saranno sorteggiati da un algoritmo che pescherà in diretta i numeri.
Ecco come sarà strutturata la classifica dei primi 5 fortunati Blue Supporters. Clicca sul Link dei vari servizi per scoprire la potenza di quello che ti aspetta:
- Primo Posto – Una mia recensione personale riguardo il tuo sito Web/Canale Youtube/Ecommerce etc… In pratica un articolo completo come quelli che hai appena visto e che ti darà visibilità immediata per la tua attività (a patto che si tratti di argomenti correlati almeno in parte al Core di questo sito). In caso contrario (ad esempio se non possiedi nessuno di questi spazi Web) avrai diritto alla Consulenza Blue presente la secondo posto! ?
- Secondo Posto – Una Consulenza Blue insieme a me per discutere dei tuoi progetti imprenditoriali a 360 gradi (valore 157 euro)
- Terzo Posto – Una Consulenza Dynamic insieme a me per discutere del tuo caso imprenditoriale e di ciò che vorrai costruire (valore 67 euro)
- Quarto Posto – Una Consulenza Basic del valore di 27 Euro per dare vita a qualsiasi tua idea creativa in Rete
- Quinto Posto – Il manuale imprenditoriale Premium del mio Blog: Blog Vs CV, scritto per diventare imprenditori Digitali da ZERO, per distruggere il lavoro che ci hanno affibbiato e nato per insegnare a vivere finalmente liberi (valore 37 Euro).
Per scoprire il potere di una mia Consulenza scopri questa pagina!
Al raggiungimento di 300 Digital Blue Supporters ci sarà di nuovo una estrazione e potresti essere scelto addirittura due volte! Anzi all’infinito! (viste le adesioni che sto ricevendo ogni giorno grazie a questa splendida iniziativa).
Per questo ti invito a condividere questo articolo o a parlarne con i tuoi amici e in famiglia! Tutti ne trarranno un beneficio o vantaggio nessuno escluso.
Bene detto questo credo di aver scritto tutto!
Ti auguro il meglio.
Un grande abbraccio.
Nito Ferri